Page 13 - Nuovo Gulliver News Marzo 2024 - Demo Rivista Classe 3
P. 13

MATEMATICA                                               3
                                                                                                           ª


                                                                  di Marinella MOLINARIMarinella MOLINARI








             Dalla realtà alla geometria







                                 LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE



                                     Osservazione di              Attività per individuare
                                trasformazioni geometriche       l’asse interno o esterno in
                                     in contesti reali            immagini simmetriche


                                                                    Rappresentazione
                                                                     di figure traslate


                                                                 Riduzioni e ingrandimenti
                                                                   in scala di figure date

        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere le figure geometriche e rappresentarle nello spazio.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Rappresentare figure piane nello spazio.
        • Riconoscere ed effettuare trasformazioni di figure sul piano.


        COSA VERIFICARE
        Individua simmetrie e traslazioni in figure date.
        Riproduce correttamente simmetrie e traslazioni di figure date.
        Opera riduzioni rispettando i vincoli dati.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Geografia: le carte geografiche.


                                                                     Matematica                Matematica
                                                                     scheda n. 1  3 ª  Matematica  3 ª  scheda n. 3  3 ª  Matematica  3 ª
                                                                                   scheda n. 2
                                                                                                             scheda n. 4
                                                              FIGURE ALLO SPECCHIO  FIGURE IN MOVIMENTO  ESPERTI IN SIMMETRIE E TRASLAZIONI  PRIMA PIÙ GRANDE, POI PIÙ PICCOLO
                                                               Riproduci ogni figura in modo simmetrico. Poi, indica con una X X    Esegui le traslazioni seguendo le indicazioni.   Scrivi S S se le figure sono simmetriche o T T se sono traslate.    Riproduci la casetta riducendo della metà la misura dei lati.
                                                              la frase adatta per ognuna.   Vettore = 14 quadretti in orizzontale verso sinistra
           Le schede operative citate                                      Vettore = 6 quadretti in orizzontale verso destra  vera (V V) o falsa (F F).   V  F  doppio.  Osserva il triangolo, poi disegnane uno con i lati che misurano il
                                                                                         Per ogni coppia di figure, indica con una X X se l’affermazione è

                                                                                           Le due figure sono simmetriche.
           nel percorso sono visualizzabili                       L’asse di simmetria è interno alla figura.    Le due figure sono traslate.
                                                                L’asse di simmetria è esterno alla figura.
                                                                                           Le due figure sono simmetriche.     zata.   Osserva le figure, poi scrivi quale scala di riduzione è stata utiliz-
                                                                            Per ogni traslazione, scrivi la descrizione del vettore.
           in anteprima cliccando sul collegamento                         ........................................................................................................................................  Vettore =   ............................................................................................  sibile.   Osserva le figure e traccia gli assi di simmetria interni dove pos-
                                                                           Vettore =   ............................................................................................
                                                                                ........................................................................................................................................
                                                                 L’asse di simmetria è interno alla figura.
           presente nell’ebook, nelle ultime pagine             COSA VERIFICARE: riproduce correttamente simmetrie di figure date; discrimina asse interno e asse   in traslazioni date.  COSA VERIFICARE: discrimina simmetrie e traslazioni; individua assi di simmetria in figure geome-  COSA VERIFICARE: opera riduzioni e ingrandimenti rispettando i vincoli dati; individua la scala di
                                                                 L’asse di simmetria è esterno alla figura.
                                                                                                     Scala  ……………:……………
                                                                                                    riduzione in una rappresentazione.
                                                                          COSA VERIFICARE: riproduce correttamente traslazioni di figure date; descrive il vettore utilizzato
                                                                                                    Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                      Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                              esterno.
                                                                                        triche.
                                                                          Marinella Molinari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           dello stesso sono disponibili con le relative
           soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                     NUOVO        NEWS n. 248 marzo 2024     1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18