Page 5 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 1 - Demo
P. 5
1
ITALIANO
Educazione Civica 1 ª
ª
di Pasqualina DI RELLA Pasqualina DI RELLA e Rosa BASILE Rosa BASILE
Le amiche mascherate
SUONI DOLCI E DURI
Individuazione dei suoni Scoperta della H e dei Trasformazione di nomi
dolci e duri della C gruppi di lettere CHI, dal singolare al plurale
e della G CHE, GHI e GHE
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Ascoltare e comprendere enunciati e testi di vario tipo.
• Produrre testi scritti di vario tipo.
• Riflettere sulla lingua.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Riconoscere le somiglianze e le differenze fonologiche tra le parole.
• Riconoscere e utilizzare le fondamentali convenzioni ortografiche.
• Riconoscere alcune caratteristiche di nomi e articoli.
COSA VERIFICARE
Distingue i suoni dolci e duri di C e G.
Legge e scrive parole con CHI – CHE – GHI – GHE.
Rispetta la concordanza nome-articolo.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Educazione Fisica: giochi con la palla.
Italiano 1 ª Italiano 1 ª
scheda n. 1 SUONI DI OGNI TIPO Italiano 1 ª scheda n. 3 I SUONI DI C E G Italiano 1 ª
scheda n. 4
scheda n. 2
TANTI SUONI H TRASFORMA TUTTO
OSSERVA LE IMMAGINI E COLORA DI GIALLO GLI
COLLEGA CON UNA LINEA OGNI ARTICOLO ALLA
ELEMENTI IL CUI NOME CONTIENE I SUONI CA, CO, CU E RI_A COMPLETA LE PAROLE SCRIVENDO C C O G G. LEGGI LE PAROLE E DISEGNA. PAROLA CORRISPONDENTE.
DI VERDE QUELLI CON I SUONI GA, GO, GU. VA_ONE _OMETA _UBO SPIGHE LA
BAR_A ARCHI
_ASTORO GHIANDA IL
GLI MANICHE
LE GELATO
SCRIVI DUE PAROLE PER OGNI SUONO.
OCHE BRUCHI CICALA
Le schede operative citate nel percorso CE 1. ............................................................................................................ GE 1. ............................................................................................................ OSSERVA I DISEGNI, BARRA CON UNA LINEA LE PAROLE OSSERVA LE IMMAGINI E SCRIVI LE PAROLE.
2. ............................................................................................................
2. ............................................................................................................
2. ............................................................................................................
CI 1. ............................................................................................................ GI 1. ............................................................................................................
2. ............................................................................................................ SBAGLIATE E RISCRIVILE. RIGE ………………………………………………………………… …………………………………………………………………
ALGE
OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA LE FRASI SCRIVENDO
…………………………………………………………………
sono visualizzabili in anteprima cliccando CON IL BLU LE PAROLE CHE CONTENGONO SUONI DURI QUELLO CHE LO CONTIENE. ……………………………………………………………… ……………………………………………………………… ………………………………………………………………… …………………………………………………………………
PER OGNI SUONO, OSSERVA I DISEGNI E COLORA
E CON IL VERDE QUELLE CHE HANNO SUONI DOLCI.
AGI
CHELE
…………………………………………………………………
………………………………………………………………
………………………………………………………………
CI
…………………………………………………………………
…………………………………………………………………
GE COMPLETA LA TABELLA. COMPLETA LE FRASI CON ALCUNE PAROLE
sul collegamento presente nell’ebook, CHE LA STREGA UNO ………………………………………………………………………………………………… DELL’ESERCIZIO PRECEDENTE.
TANTI
…………………………………………………………………………………………………
IL GIOCO
1. IL ………………………………………… DORME DENTRO LA ………………………………………….
…………………………………………………………………………………………………
ELEONORA …………………………………… UN IL ………………………………………… …………………………………………… GHI ………………………………………………………………………………………………… I DRAGHI 2. I ………………………………………… SONO FIORI MOLTO COLORATI.
LE ……………………………………………….
IL FUNGO
………………………………………………………………………………………………… LE PANCHE
VELENOSI.
………………………… E I ……………………………………………….
3. LA ………………………………………… PREPARA LA MINESTRA DI …………………………………………
nelle ultime pagine dello stesso sono COSA VERIFICARE: discrimina C e G; distingue i suoni dolci e duri di C e G. Pasqualina Di Rella - Rosa Basile © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. COSA VERIFICARE: legge e scrive parole con CHI – CHE – GHI – GHE; rispetta la concordanza Pasqualina Di Rella - Rosa Basile © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
COSA VERIFICARE: discrimina C e G; distingue suoni simili.
COSA VERIFICARE: rispetta la concordanza nome-articolo; scrive parole con C e G.
Pasqualina Di Rella - Rosa Basile © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Pasqualina Di Rella - Rosa Basile © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
nome-articolo.
disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 247 febbraio 2024 1