Page 4 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 1 - Demo
P. 4

1     ª           Educazione Civica












            Pedoni

        Focalizziamo l’attenzione dei bambini e delle bambine su di noi in-

        vitandoli al silenzio, quindi cominciamo a mimare una camminata

        e l’attraversamento di una strada. Poi domandiamo: “Che cosa ho

        fatto?”, “Come si chiamano le persone che camminano in strada?”.

        Accogliamo le risposte e facciamo emergere che le persone che

        si spostano a piedi si chiamano pedoni.




            In sicurezza

        Mostriamo alla classe la figura n. 1 e diamo avvio a una conversa-

        zione invitando gli alunni e le alunne a descrivere i comportamenti

        illustrati e a classificarli in sicuri e pericolosi.

        Dopodiché, consegniamo le immagini a ciascuno ed esortiamolo a

        colorare solo i disegni che riportano comportamenti corretti. Sof-

        fermiamoci sul marciapiede e chiediamo alla classe di definirlo;

        facciamo emergere che è una parte di strada leggermente rialzata

        riservata alla circolazione dei pedoni. Chiediamo a ognuno di ri-

        tagliare il disegno colorato in precedenza che mostra il compor-

        tamento corretto da tenere sul marciapiede e invitiamolo a incol-

        larlo sul quaderno. A partire dall’immagine, definiamo insieme le

        regole da rispettare: rimanere sempre sul marciapiede; camminare

        in fila indiana; non correre… Successivamente, domandiamo alla

        classe a che cosa servono le strisce pedonali e, accolte le risposte,

        facciamo emergere che sono necessarie per attraversare la strada.

        Esortiamo ciascuno a ritagliare il disegno che ha colorato relativo

        all’attraversamento sulle strisce pedonali e a incollarlo sul qua-

        derno.




           2          NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024
   1   2   3   4   5   6   7   8   9