Page 2 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Inserto
P. 2
INDICE
SCHEDE OPERATIVE
CLASSE PRIMA CLASSE TERZA CLASSE QUINTA
2 Italiano • P. Di Rella - R. Basile 41 Italiano • S. Sartori - S. Fiorentino 90 Italiano • N. Galvan
PAROLE CON MP – MB LA DESCRIZIONE IL TESTO GIALLO
LA DIVISIONE IN SILLABE I PRONOMI SUPERLATIVO ASSOLUTO E
LE SILLABE INVERSE GLI AGGETTIVI NUMERALI RELATIVO
NOME E VERBO 45 Schede BES 95 Schede BES
6 Scheda BES
47 Inglese • M. Manca 97 Inglese • L. M. Fossati
7 Inglese • M. Sambusiti TEXT COMPREHENSION TEXT COMPREHENSION
NUMBERS PAST SIMPLE TECHNOLOGICAL INVENTIONS
PRESENT SIMPLE AND PAST
8 Storia • P. Palmini 48 Storia • F. Odoardi
LA SUCCESSIONE DEI MESI ERA TERZIARIA ED ERA SIMPLE
10 Scheda BES QUATERNARIA 99 Storia • E. Ferrero
I PRIMATI LA CIVILTÀ ETRUSCA
11 Geografia • L. Mazzarelli 50 Scheda BES 103 Scheda BES
INDICATORI TOPOLOGICI NEI
PERCORSI 51 Geografia • M. Screpanti 104 Geografia • E. Mason
13 Scheda BES I VULCANI CARATTERISTICHE DELLE REGIONI
53 Scheda BES AMMINISTRATIVE ITALIANE
14 Matematica • M. Zeppa 108 Scheda BES
ADDIZIONI E SOTTRAZIONI ENTRO 54 Matematica • M. Molinari
IL 20 LE SITUAZIONI-PROBLEMA 109 Matematica • G. Mora
18 Scheda BES LA COMPRAVENDITA FIGURE SOLIDE
58 Schede BES 114 Schede BES
19 Scienze • C. Bucci
IL TATTO 60 Scienze • F. Longo 116 Scienze • G. Forni
CARATTERISTICHE TATTILI DI CARATTERISTICHE DEL SUOLO L’APPARATO DIGERENTE
OGGETTI IL DETERIORAMENTO DEL SUOLO 118 Scheda BES
20 Scheda BES 62 Scheda BES
ARTE E IMMAGINE
CLASSE SECONDA CLASSE QUARTA E. Rizzo Licori
119 Classe 1ª
21 Italiano • M. Battistella 63 Italiano • M. La Paglia
LA FRASE IL DIBATTITO 120 Classi 2ª-3ª
LE INFORMAZIONI ESPLICITE IN LA FRASE NUCLEARE E IL SUO 121 Classi 4ª-5ª
UN TESTO AMPLIAMENTO
L’APOSTROFO 67 Schede BES RELIGIONE CATTOLICA
25 Scheda BES
69 Inglese • M. Screpanti R. Bazzi - A. M. Calfus
26 Inglese • L. Messineo ANIMALS 122 Classe 1ª
WINTER CLOTHES 123 Classe 2ª
MONTHS 71 Storia • M. Screpanti
LA CIVILTÀ CINESE 124 Classe 3ª
27 Storia • G. O. Capponi 75 Scheda BES 125 Classe 4ª
L’OROLOGIO
29 Scheda BES 76 Geografia • D. Ferrazzi 126 Classe 5ª
CARATTERISTICHE DEL
30 Geografia • V. Moretta PAESAGGIO ITALIANO SCHEDE INVALSI
SPAZI PUBBLICI E PRIVATI 80 Scheda BES
SPAZI ADATTI AI BAMBINI 81 Matematica 127 Classe 1ª
32 Scheda BES
F. Munda - B. Romano - A. Scarpulla 129 Classe 2ª
33 Matematica • P. Damiolini I QUADRILATERI 133 Classe 3ª
LA MOLTIPLICAZIONE 85 Schede BES 135 Classe 4ª
37 Scheda BES
87 Scienze • R. Macchiarulo 137 Classe 5ª
38 Scienze • A. Monopoli LE ONDE SONORE
GLI STATI DELL’ACQUA LA PROPAGAZIONE DEL SUONO
IL CICLO DELL’ACQUA L’INQUINAMENTO ACUSTICO
40 Scheda BES 89 Scheda BES