Page 13 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Classe 5
P. 13
1
MATEMATICA 5 ª
ª
Educazione Civica
di Giovanna MORAGiovanna MORA
4 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
NELL’INSERTO SPECIALE
Con tre dimensioni
I SOLIDI
Riflessione sul parallelepipedo Attività di
a partire dalla costruzione di costruzione
una scatola con la tecnica di solidi con
dell’origami cannucce e
plastilina
Costruzione di solidi con
i cubetti seguendo un
modello, delle indicazioni e
un’applicazione
Analisi di solidi in relazione ai
punti di vista
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Conoscere le figure geometriche e rappresentarle nello spazio.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Classificare le principali figure geometriche in base alle caratteristiche.
COSA VERIFICARE
Discrimina figure geometriche in base alle caratteristiche.
Riconosce solidi in posizioni non standard.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Tecnologia: manufatti con la tecnica dell’origami.
Matematica Matematica Matematica
scheda n. 1 5 ª Matematica scheda n. 3 5 ª Matematica scheda n. 5 5 ª
scheda n. 4
scheda n. 2
QUANTI CUBETTI? SOLIDI DA COLORARE E DECORARE 5 ª LE COSTRUZIONI DI LISA DA OGNI PUNTO DI VISTA 5 ª SOLIDI CHE RUOTANO
Lisa ha ricevuto in regalo un gioco di costruzioni. Per vedere come giocare
Osserva ogni solido raffigurato e scrivi da quanti cubetti è formato. Leggi, osserva le figure e completa le frasi. la bambina legge le istruzioni, poi comincia ad assemblare i mattoncini come ciascuno composto da otto cubetti. Guarda le immagini dei cubetti visti Leggi e completa le risposte.
Anna ha sistemato sul tavolo alcune griglie con sopra dei parallelepipedi,
Alessandro ha realizzato molti solidi incollando insieme dei cubetti di legno. Il
dall’alto e disegna negli spazi appositi i parallelepipedi immaginando di volta
cubetto deve colorare in ciascuno? indicato negli schemi. Collega con una linea ogni costruzione allo schema in volta di osservarli dal punto di vista indicato. a. Fatima posiziona un dado su un tavolo come vedi in figura.
bambino vuole colorare di giallo la superficie di ogni solido. Quante facce di
corrispondente.
Le schede operative citate 3 2 3 3 2 2 1 3 OVEST EST LATO NORD LATO SUD Poi lo ruota alla sua destra una volta. Quanti pallini vede sulla faccia alta del
NORD
b. Tamisa posiziona due dadi sul tavolo come vedi in figura.
Alessandro
I cubetti sono ……… I cubetti sono ……… I cubetti sono ……… I cubetti sono ……… deve colorare ………….. deve colorare ………….. deve colorare ………….. 1 1 SUD LATO EST LATO OVEST dado? Fatima vede …………………………… pallini.
Alessandro
La maestra Iva consegna a ogni bambino un foglietto sul quale è disegnato
Alessandro
facce di cubetto
facce di cubetto
nel percorso sono visualizzabili un solido. Leggi i fumetti e colora con la tinta indicata da ciascuno le facce Alessandro facce di cubetto 3 1 1 3 3 4 3 1 4 4 OVEST NORD EST LATO NORD LATO SUD Quanti pallini in totale vede sulle due facce opposte alle due facce davanti?
dei solidi necessarie per ottenere il proprio solido.
Sul mio foglio
è disegnata una
Sul mio foglio
Sul mio foglio
Alessandro
è disegnato
è disegnato
quadrata rossa.
Alessandro
Leggi e rispondi indicando con una X X l’opzione corretta.
facce di cubetto
un cubo verde. un cilindro giallo. piramide a base deve colorare ………….. deve colorare ………….. deve colorare ………….. 3 4 2 3 4 2 4 4 NORD SUD LATO EST LATO OVEST Tamisa vede …………………………… pallini.
facce di cubetto
facce di cubetto
in anteprima cliccando sul Isabel vuole decorare la scatola di cartone che contiene il regalo per il 3 4 2 1 1 3 1 1 OVEST EST LATO NORD LATO SUD Aya posiziona un parallelepipedo su un tavolo come vedi in figura.
Leggi e rispondi alla domanda.
2 2 SUD LATO EST LATO OVEST Se lo ruota di 90° in senso orario come lo posiziona?
compleanno della mamma. La scatola ha la forma di un parallelepipedo. Su
ciascuna faccia rettangolare della scatola Isabel mette cinque adesivi a forma
di cuore e su ciascuna faccia quadrata ne mette uno. Quanti adesivi a forma
di cuore servono a Isabel? 2 1 NORD
collegamento presente nell’ebook, A Isabel servono ............................................................... adesivi a forma di cuore, perché ........................................ 3 2 2 1 4 1 1 3 4 OVEST SUD EST LATO NORD LATO SUD Posizione A Posizione B Posizione C
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
2
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: individua la struttura di solidi complessi; discrimina figure geometriche in base COSA VERIFICARE: individua le facce di un solido. COSA VERIFICARE: individua la struttura di solidi complessi. COSA VERIFICARE: rappresenta figure geometriche solide osservate da diversi punti di vista. COSA VERIFICARE: opera con i solidi sottoposti a rotazione.
LATO EST
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
LATO OVEST
alle caratteristiche.
nelle ultime pagine dello stesso Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 246 gennaio 2024 1