Page 12 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Rivista Classe 1 - Demo
P. 12

MATEMATICA                                               1
                                                                                                           ª


                                                                   d
                                                                   di Patriziai Patrizia DAMIOLINI DAMIOLINI





                    Scatole, torri e forme










                                         SOLIDI E FIGURE PIANE






                                  Scoperta dei solidi                       Osservazione
                                                                           delle impronte
                                                                          lasciate dai solidi
                                  Solidi che rotolano
                                e solidi che non rotolano
                                                                           Scoperta delle
                                                                            figure piane
                                    Realizzazione
                                   di edifici di cubi


        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.
        • Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.


        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere le figure geometriche e rappresentarle nello spazio.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Denominare e descrivere le principali figure geometriche.
        • Riprodurre figure piane e costruire modelli con vari strumenti e materiali.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Geografia: i punti di vista.
        Tecnologia: costruzione di una scatola.
        Arte e Immagine: accostamento di forme geometriche in un elaborato
        artistico.                                      SOLIDI  Matematica  1 ª    ROTOLA O NON ROTOLA  Matematica  1 ª  COSTRUTTORI  Matematica  1 ª  DA TRE A DUE  Matematica  1 ª
                                                                                         scheda n. 3
                                                                scheda n. 1
                                                                             scheda n. 2
                                                                                                      scheda n. 4
                                                          IMMAGINA DI AVERE DAVANTI GLI OGGETTI RITRATTI
                                                                                   OSSERVA GLI EDIFICI E SCRIVI DA QUANTI CUBI SONO
                                                        E COLLEGA OGNUNO AL SOLIDO A CUI ASSOMIGLIA.  NELLA TABELLA AL POSTO GIUSTO.  FORMATI, COME NELL’ESEMPIO.  CHE LA LASCIA.
                                                                                                COLLEGA OGNI IMPRONTA AL DISEGNO DELL’OGGETTO
                                                                       RITAGLIA I SOLIDI E I NOMI, ABBINALI, POI INCOLLALI
                                                                       ROTOLA
                                                                            NON ROTOLA
                                                                                  4  1  3  1
                                                                                                OSSERVA IL DISEGNO E COLORA I CERCHI DI ROSSO, I
           Le schede operative citate                                             CORRISPONDENTE.  RETTANGOLI DI VERDE, I TRIANGOLI DI BLU E I QUADRATI
                                                                                   COLLEGA OGNI EDIFICIO ALLA GRIGLIA
                                                                                              DI GIALLO. POI SCRIVI IN TABELLA QUANTE FORME DI
                                                                                              OGNI TIPO SONO PRESENTI.
                                                                                                    QUADRATO
           nel percorso sono visualizzabili                               SFERA  CILINDRO  CONO     RETTANGOLO
                                                                                                    TRIANGOLO
                                                                     PRISMA  PIRAMIDE  PARALLE-  2  3  2  2  1  1
                                                                          CUBO     3  1  1  1  1    CERCHIO
                                                                           LEPIPEDO  2  1  1  1
           in anteprima cliccando sul                    COSA VERIFICARE:   riconosce le principali figure solide.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE:     descrive figure composte da cubi.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: riconosce   le principali figure piane.
                                                                     COSA VERIFICARE: denomina i principali solidi e ne riconosce le caratteristiche.
                                                                                              Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           collegamento presente nell’ebook, nelle ultime pagine dello stesso sono
           disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                       NUOVO        NEWS n. 238 febbraio 2023  1
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17