Page 11 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Rivista Classe 1 - Demo
P. 11
1 ª Geografia
FASE dell’ATTIVAZIONE
La festa di Carnevale
Il percorso si configura in continuità con quello di matematica
del mese di novembre (v. Nuovo Gulliver News n. 235).Portiamo
in aula una parrucca, un naso rosso da pagliaccio e un cestino
pieno di coriandoli. Prima di mostrare gli oggetti agli alunni,
leggiamo loro una storia incentrata sulla festa di Carnevale
(v. figura n. 1), nella quale ritroveremo il personaggio-guida
Carletto.
Al termine della lettura, tracciamo un reticolo 5 x 5 sul pavimento
con del nastro adesivo (le dimensioni delle caselle sono libere,
l’importante è che gli alunni possano stare in piedi all’interno di
ciascuna).
Chiediamo ai bambini se ricordano come si chiama questa griglia
e, se non dovesse emergere, diciamo loro che si tratta del
reticolo, formato da linee verticali e orizzontali che si incrociano
tra loro e costituiscono righe e colonne.
Quindi, proponiamo agli alunni di drammatizzare la scena del te-
sto ascoltato in precedenza: un bambino a turno vestirà i panni di
Carletto con parrucca e naso rosso, si posizionerà su un punto di
partenza indicato da noi e seguirà le nostre istruzioni per raggiun-
gere il luogo della parata, identificato dalla presenza di un muc-
chio di coriandoli nella casella.
Per dare le istruzioni all’alunno usiamo le carte di programmazione
“vai avanti”, “gira a destra” e “gira a sinistra” scaricabili dal sito
(clicca qui per vederne l’anteprima). Man mano che il bambino
2 NUOVO NEWS n. 238 febbraio 2023