Page 20 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2022 - Rivista Classe 1
P. 20
1 ª Musica
L’urlo della gioia
Proponiamo ai bambini di produrre con la voce suoni e versi che
comunichino gioia. Accogliamo qualsiasi espressione sonora e in-
terrompiamo con un gesto l’esecuzione quando ci accorgiamo che
si sta trasformando in confusione.
Ripetiamo l’esperimento un paio di volte e poniamo agli alunni
alcune domande per guidarli a riflettere sulla loro produzione ed
eventualmente a correggerla:
4 Come devono essere le nostre voci per trasmettere felicità?
4 Dobbiamo servirci del forte o del piano?
Conveniamo che le voci dovrebbero essere gradevoli da ascoltare
e non troppo alterate, e che possiamo utilizzare sia il forte sia il
piano ma senza esagerare, perché l’eccesso in un senso o nell’al-
tro può comunicare emozioni differenti dalla gioia.
Se possibile, registriamo le performance per farle riascoltare e
commentare ai bambini: mentre sono impegnati nella produzione
vocale, infatti, può sfuggire loro l’esito sonoro complessivo.
Come lo zio Albert
Mostriamo alla classe una scena del film Mary Poppins, reperibile
al link https://youtu.be/WAkDeou3OiI, in cui lo zio Albert e via via
altri personaggi sono presi da un’ilarità incontenibile.
Concentriamoci sulle sonorità delle risate che, in questo spez-
zone, sono chiaramente riconducibili alle vocali, e proponiamo
di simulare una risata utilizzando soltanto la A, oppure la I, ecc.
Diamo il via alla serie di finte risate (che ben presto diventeranno
vere perché, come dimostra la scena che abbiamo visto, il riso è
2 NUOVO NEWS n. 236 dicembre 2022