Page 97 - Rivista Novembre 2021
P. 97
MATEMATICA 3
ª
di Giovanna MORA
In bici per la Val di Ledro
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ADDIZIONI, SOTTRAZIONI E
L’alunno: MOLTIPLICAZIONI FINO AL 1 000
• consolida e utilizza strategie di calcolo mentale e tecniche
di calcolo scritto.
Analogie in Strategie
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO addizioni e per risolvere Strategie per la
• Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli. moltiplicazione
sottrazioni addizioni
OBIETTIVI SPECIFICI
• Eseguire operazioni con i numeri naturali entro il 1 000. Operazioni Multipli
nei muretti fondamentali
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: cartografia fisica e tematica.
Casette della
moltiplicazione
Le griglie della
moltiplicazione
FASE dell’ATTIVAZIONE gancio” (v. Nuovo Gulliver News di eseguire le richieste. Al termine,
n. 218, dicembre 2020). Soffermia- avviamo una conversazione doman-
Il giro in bici moci sul metro facendo misurare dando ai bambini se conoscono il si-
Ricordiamo ai bambini le attività nuovi oggetti lunghi 100 centimetri. gnificato della sigla “s.l.m.”. Racco-
svolte in classe seconda su metro, Consegniamo poi l’attività n. 1. Chie- gliamo le loro idee e verifichiamole
centimetro e decametro appendendo diamo a un alunno di leggere il testo su un dizionario.
in aula il cartellone delle figure “ag- che introduce la consegna e poi a tutti
ATTIVITÀ n. 1
IL GIRO IN BICI DI LISA E LEONARDO FASE dello SVILUPPO
Lisa e Leonardo, insieme ai loro genitori, sono in vacanza a Riva del Garda,
una piccola città sul Lago di Garda in Trentino-Alto Adige. Sali e scendi
Ai due fratelli piace tantissimo fare dei lunghi giri in bici e decidono di visitare la Val Torniamo a osservare la carta della
di Ledro. Guardano la carta della valle e leggono le altitudini dei diversi paesi. Leg-
gile anche tu e poi rispondi alla domanda. Val di Ledro e chiediamo agli alunni
di descrivere gli elementi che possono
vedere. Probabilmente noteranno una
strada in mezzo alle montagne, due
laghi, i paesi indicati da un puntino e
da un’etichetta con il nome e, scritta
vicino, l’altitudine. Invitiamo dunque
i bambini a riflettere:
4 Come si presenterà la strada a Lisa e
Leonardo quando la percorreranno
in bici? Tutta dritta oppure con salite
Cosa significa “s.l.m.”? …………………………………………………………………………………………
e discese?
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 95