Page 114 - Rivista Novembre 2021
P. 114
4 Italiano
ª
Italiano Italiano
scheda n. 1 4 ª scheda n. 2 4 ª
ANDARE D’ACCORDO UNO STRANO AGNELLO
Colora con la stessa tinta le parole che concordano tra loro, poi usale per Sostituisci le parole che si ripetono nel testo con i nomi e i pronomi corretti.
formare quattro frasi.
i addormentato molte profumata il stelle luminose Bella ha partorito il suo primo Bella ha partorito il suo primo
agnellino. Nell’oscurità dell’ovile agnellino. Nell’oscurità dell’ovile
viola piccolo ghiro selvaggi una cavalli
Bella coccola il suo agnellino. …………………………… coccola ……………………………… .
Poi un giorno Bella decide di Poi un giorno Bella decide di
1. ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
portare l’agnellino nel prato. Là, ……………………………… nel prato. Là, alla
2. ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
alla luce del sole, Bella si accor- luce del sole, ……………………………… si ac-
3. ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
4. ................................................................................................................................................................................................................................................................................................ ge che l’agnellino che trotterella corge che ……………………………… che trot-
al suo fianco è diverso dagli altri. terella al suo fianco è diverso
Collega con una linea la parte iniziale di ogni frase con quella finale, fa- L’estremità delle sue zampe e il dagli altri. L’estremità delle sue
cendo attenzione alle desinenze.
suo musetto sono neri come il zampe e il suo musetto sono neri
Siamo usciti insieme perché è andata in vacanza. carbone. come il carbone.
Bella interroga i suoi vicini: «For- Bella interroga i suoi vicini: «For-
L’insegnante si è assentata perché è andato dal medico. se il mio agnellino è malato?». Le se mio ……………………………… è malato?».
altre pecore non sanno che cosa Le altre pecore non sanno che
L’insegnante si è assentato e siamo diventate amiche.
rispondere a Bella. cosa ……………………………… .
Ci siamo conosciute a scuola e siamo andati a cena. In quel momento arriva il pa- In quel momento arriva il pa-
store. «È un montone Shetland! store. «È un montone Shetland!
Bella, tu hai senza dubbio an- Bella, tu hai senza dubbio an-
Completa le parole del testo con le desinenze corrette.
tenati scozzesi. Ecco uno stu- tenati scozzesi. Ecco uno stu-
Il fratello e la sorella di Laura, da piccol……, sono rimast…… chius…… per ore in un pendo piccolo montone!» dice pendo piccolo montone!» dice
ascensore. Lei era molto spaventat…… e piangeva disperat……, invece lui è stat…… contento. contento.
coraggios…… ed è riuscit…… a mantenere la calma e a chiamare i soccorsi. (rid. e ad. da AA.VV., 365 storie per 4 stagioni, Lito Editrice)
I pompieri sono arrivat…… dopo qualche minuto e li hanno riportat…… a casa
san…… e salv…….
COSA VERIFICARE: applica le regole della concordanza. COSA VERIFICARE: rielabora un testo sostituendo i termini ripetitivi con pronomi o altri sostituti
del nome.
Diana Fedrigo - Edi Zanchetta © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Diana Fedrigo - Edi Zanchetta © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Italiano ª Italiano ª
scheda n. 3 4 scheda n. 4 4
UN PICNIC SPECIALE QUESTIONE DI PAUSE
Completa il testo con i connettivi del riquadro. Osserva le immagini e, per ogni didascalia, inserisci i segni di punteggia-
tura corretti al posto giusto.
quando – mentre – così (x 2) – dopo – allora – perché –
infine – affinché – e – poi – improvvisamente
Mentre Chiara studia in giardino il
Un giorno Youseff e Anna, preparati i cestini per la merenda, partirono in nonno legge.
bicicletta verso Colfiorito.
………………………………………………… una lunga pedalata, raggiunsero la radura …………………………………………………
si sistemarono: stesero la coperta, ………………………………………………… iniziarono a mangiare i
panini e a bere l’acqua fresca delle borracce.
………………………………………………… Anna si alzò e, ………………………………………………… faceva segno a Youseff Mentre il gatto mangia sotto la
di non parlare, corse verso un grande castagno. panca il bambino dorme.
Ai piedi dell’albero, nascosto tra le erbacce, c’era un cucciolo di volpe.
Il piccolo sembrava affamato, ………………………………………………… i due bambini pensarono
di dargli un po’ della loro merenda. Youseff, che aveva ancora in mano il suo
panino, glielo lanciò. Il cucciolo lo afferrò con i denti e iniziò a mangiarlo,
………………………………………………… i due amici rimasero accovacciati a osservare la scena.
…………………………………………………, a un certo punto, sentirono un fruscio tra i cespugli alle loro Il medico ha detto Mattia ha la
spalle, si guardarono spaventati… Era mamma volpe che avanzava lentamente varicella.
in cerca del proprio piccolo e che non osava avvicinarsi ………………………………………………… era
impaurita dalla presenza dei due bambini.
………………………………………………… i due amici si allontanarono lentamente, …………………………………………………
la madre potesse prendere il piccolo e portarlo al sicuro.
………………………………………………… Youseff e Anna ritornarono al loro picnic, felici di aver visto Lucia legge cantando Titti le fa
tanto da vicino un cucciolo di volpe. compagnia.
(Fedrigo D., Zanchetta E.)
COSA VERIFICARE: inserisce in un testo i connettivi necessari alla coesione. COSA VERIFICARE: utilizza correttamente i segni di punteggiatura, riconoscendone la funzione
semantica.
Diana Fedrigo - Edi Zanchetta © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Diana Fedrigo - Edi Zanchetta © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Soluzioni disponibili nel sito mygulliver.it e nell’app Nuovo Gulliver News
112 NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021