Page 91 - Inserto Novembre 2021
P. 91

5     ª
                                                                                    Italiano
                                                                                    scheda n. 1

      QUESTIONE DI SEQUENZE



           Leggi il testo e sottolinea con l’azzurro le sequenze narrative, con il giallo
      quelle descrittive, con il verde quelle dialogiche e con il rosa quelle riflessive.



      Quel giorno Paolo si avviò pensieroso verso scuola. Era una grigia giornata di

      novembre, il marciapiede bagnato era cosparso di foglie scivolose. Paolo già
      immaginava le risate dei compagni quando avrebbero visto il suo maglione di
      lana. «Metti il maglione che ti ha fatto la nonna» aveva detto la mamma quel

      mattino. «Ci tiene tanto, lo sai!»

      Quel maglione verde, però, proprio non gli piaceva. A trecce, con il collo alto,
      terribilmente verde: ecco, così si presentava il maglione.
      Paolo entrò in aula a testa bassa e raggiunse il suo banco senza guardare

      nessuno.

      «Paolo, che magnifico maglione, questo colore ti sta benissimo!» disse la sua
      compagna Elena appena lo vide. Tutti furono d’accordo.
      “Incredibile” pensò Paolo. È proprio vero, non sempre le nostre preoccupazioni

      sono fondate!

                                                                                                         (Ferrazzi D.)


           Scrivi un breve racconto in cui sei protagonista seguendo l’ordine delle
      sequenze indicato.



                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       Sequenza
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       descrittiva
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       Sequenza
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       narrativa
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       Sequenza
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       dialogica
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       Sequenza
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
       riflessiva
                         ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………


      COSA VERIFICARE: individua le sequenze di un racconto; elabora testi narrativi con il supporto
      di uno schema.
      362                                                                            Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96