Page 18 - Nuovo Gulliver News Marzo 2022 - Rivista
        P. 18
     Le i
                                                                Le interviste di nterviste di
                                                        N
                                                        Nuovo Gulliver Newsuovo Gulliver News
                                         Intervista di Reginaldo Palermo a
                                        Roberto Ricci, Presidente INVALSI
                L’I
                L’INVALSI, le prove e l’uso dei dati NVALSI, le prove e l’uso dei dati
                                   per i
                                   per il miglioramentol miglioramento
              L’INVALSI è noto a tutti i docenti per le rilevazioni annuali degli apprendimenti degli
              studenti. Ma ci sono anche molte altre ricerche e attività che l’Istituto svolge. Ne par-
              liamo con Roberto Ricci, che, dopo una lunga esperienza come dirigente di ricerca e
              responsabile dell’Area prove nazionali, dall’agosto 2021 è stato nominato presidente
              dell’INVALSI. È anche membro del Governing Board delle indagini PISA e TALIS,
              dello Strategic Development Group del PISA e della General Assembly della IEA.
          INVALSI è l’acronimo di Istituto    quali è l’indagine PISA. A partire dal   promozione del miglioramento.
          nazionale per la valutazione del si-  2013 l’INVALSI coordina il Sistema   Vorrei aggiungere, a questo propo-
          stema educativo di istruzione e di   nazionale di valutazione (SNV), la cui   sito, che i dati annualmente prodotti
          formazione. Può farci una sintesi   finalità è quella di valutare il sistema   dall’Istituto sono utilizzati da scuole,
          della vostra attività?              scolastico nella sua interezza al fine   università, enti di ricerca nazionali e
          Da oltre vent’anni l’INVALSI si oc-  di promuoverne il miglioramento    internazionali, singoli ricercatori per
          cupa di valutazione del sistema     continuo, partendo dal rapporto di   ulteriori indagini e a supporto di studi
          scolastico, complessivamente in-    autovalutazione delle scuole (RAV) e   e analisi che riguardano il mondo
          teso. Sin dagli anni ‘90 prima al   dalle visite esterne che ripartiranno al   dell’istruzione e della formazione in
          CEDE (Centro Europeo dell’Educa-    più presto, non appena la pandemia   senso ampio.
          zione) e poi all’INVALSI (istituito   lo renderà possibile. Le prove stan-  Da sei anni una selezione di tali in-
          nel 1999 per trasformazione dello   dardizzate nazionali, le cosiddette   dagini viene presentata mediante un
          stesso CEDE) è stato assegnato anche   prove INVALSI, sono quindi solo   seminario che l’Istituto organizza
          il compito di curare, in campo nazio-  una parte delle attività dell’Istituto,   solitamente nel mese di novembre
          nale, lo svolgimento delle rilevazioni   per quanto la più nota e rilevante.   e che offre ai partecipanti, anche
          internazionali della IEA (International   Da tempo, inoltre, l’INVALSI si è   attraverso la condivisione di espe-
          Association for the Evaluation      posto a servizio dell’intero sistema   rienze nazionali e internazionali, una
          of Educational Achievement) e, a    scolastico e del mondo della ricerca   panoramica di come i dati possano
          partire dal 2000, quelle promosse   per fornire dati attendibili e solidi,   fornire indicazioni preziose ed essere
          dall’OCSE, la più conosciuta delle   strumento fondamentale per la      efficacemente utilizzati.
                                                                     NUOVO        NEWS n. 230 marzo 2022    17





