Page 17 - Nuovo Gulliver News Marzo 2022 - Rivista
        P. 17
     di Reginaldo PALERMO
                                                               Esperto di informazione e politiche scolastiche
             SCUOLA
             NEWS
                                                          Aumentano gli alunni con
                                                          disabilità, ma diminuiscono i
                                                          docenti specializzati
          Legge di bilancio 2022:
          cosa c’è per la scuola                          Gli alunni con disabilità continuano ad aumentare in modo
                                                          significativo: lo rende noto un ampio report pubblicato nei
          Nella Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre scorso   primi giorni di gennaio dall’Istat (https://www.istat.it/it/fi-
          è stata pubblicata la legge n. 234/2021, riguar-  les//2022/01/REPORT-ALUNNI-CON-DISABILITA.pdf).
          dante il bilancio di previsione dello Stato per   Complessivamente, nell’anno scolastico 2020-2021, il nu-
          il 2022. Segnaliamo, tra la ventina di commi    mero gli alunni con disabilità che frequentano le scuole ita-
          dell’articolo 1 dedicati alla scuola, alcune di-  liane è aumentato di 4mila unità, portando così la percentuale
          sposizioni di particolare interesse.            al 3,6% del totale degli iscritti. Per quanto riguarda i singoli
          Molto attesa era la norma che consente di pro-  livelli di scuola, dall’a.s. 2015-2016 all’a.s. 2020-2021 nella
          rogare i contratti di docenti e ATA sui posti del   scuola dell’infanzia si è passati dall’1,5% al 2,4%, nella scuola
          cosiddetto “organico Covid” (comma 326). I      primaria dal 3,1% al 4,4%, nella scuola secondaria di primo
          fondi messi in bilancio per questa misura do-   grado dal 3,9% al 4,4 %. «Questa dinamica – osservano i ri-
          vrebbero permettere una proroga almeno fino     cercatori dell’Istat – è il risultato della maggiore attenzione nel
          alla fine del mese di marzo, anche se il Mini-  diagnosticare e certificare la condizione di disabilità tra i gio-
          stero assicura che si potrebbe andare anche     vani, dell’aumento della domanda di assistenza da parte delle
          oltre.                                          famiglie e della crescente sensibilità del sistema di istruzione
          Un altro intervento significativo è disposto nel   ordinaria verso il tema dell’inclusione scolastica».
          comma 327, che stanzia 300 milioni di euro per   Nell’a.s. 2020/2021 hanno operato nelle scuole italiane più
          il fondo per la valorizzazione della professiona-  di 191mila docenti di sostegno, con un rapporto – evidenzia
          lità docente: si tratta di un finanziamento che   l’Istat – pari a 1,4 alunni per ogni insegnante per il soste-
          servirà a incrementare quella parte di stipen-  gno, più favorevole quindi di quello previsto dalla legge
          dio denominata “retribuzione professionale”.    n. 244/2007, pari a un insegnante ogni 2 alunni con disa-
          Ci sono poi i commi (da 329 a 334) riguardanti   bilità. Ma c’è un dato importante: di questi docenti, circa
          l’introduzione nella scuola primaria, a partire   65mila (il 34%) non hanno una formazione specifica. «Que-
          dalle classi quinte nel prossimo anno scolastico   sto fenomeno – si legge nel Rapporto – è più frequente nelle
          2022-2023, dell’insegnamento dell’educazione    regioni del Nord, dove la quota di insegnanti curricolari che
          motoria affidato a docenti specialisti. È una di-  svolge attività di sostegno sale al 44% mentre si riduce nel
          sposizione normativa che dovrà essere preci-    Mezzogiorno, attestandosi al 20%. Alla carenza di offerta di
          sata meglio, perché, al momento attuale, non è   insegnanti qualificati si affianca spesso un ritardo nell’asse-
          accompagnata da stanziamenti adeguati e pre-    gnazione dell’insegnante per il sostegno. A un mese dall’inizio
          vede che la novità venga realizzata a dotazione   della scuola, infatti, circa il 20% degli insegnanti per il soste-
          organica complessiva invariata (comma 335).     gno non risultava essere stato ancora assegnato».
           SEGUI LE NOVITÀ NORMATIVE E LE NOTIZIE IMPORTANTI
           SULLA SCUOLA ANCHE NELLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK                                 NuovoGulliverNews
          16 16       NUO           NEWS n. 230 marzo 2022NEWS n. 230 marzo 2022
                      NUOVO  VO





