Page 41 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe5
P. 41
Attività aggiuntive “Nuovo Gulliver News” – ACCOGLIENZA
5 STEP 3
ª
Caro diario…
(Terza parte)
Ormai è diventato un appuntamento fisso, tutte le sere prima di addormen-
tarsi Davide riprende la lettura del diario del nonno; per lui è come incon-
trare un amico.
“Giovedì, 22 gennaio 1953. Siamo in Gran Bretagna ormai da una settimana.
Londra è una città grandissima, le strade non assomigliano affatto a quelle
della mia città italiana, e le case sono più alte e più strette. Ci sono molti
parchi pubblici, Hyde Park, Regent’s Park e una serie di altri giardini con al-
beri enormi, laghetti, papere, uccellini e persone che si siedono sull’erba. A
Golia piacerebbe passeggiare qui, avrebbe solo l’imbarazzo di scegliere, tra
tanti, l’albero dove fermarsi a fare pipì. Confesso di aver avuto un momento
di grande nostalgia, avrei voluto proprio avere Golia con me oppure essere
a casa con lui. Mi sono venute le lacrime agli occhi e ho dovuto deglutire più
volte per non piangere. Per un momento ho pensato anche a quanto sarebbe
stato bello giocare a nascondino con i miei amici tra alberi e cespugli, poi mi
sono detto: basta lamenti. Ormai sono qui e ci devo rimanere per tre anni,
meglio farsene una ragione.
A Londra in questi giorni ho visto una nebbia strana che qui chiamano smog e
che a me non piace. Mi piacciono invece tantissimo gli autobus che circolano
in città: sono rossi e a due piani, gli inglesi li chiamano double-decker bus. Gli
autobus vanno dappertutto e dal finestrino, soprattutto da quello del secondo
piano, si vede un panorama straordinario. Ci ho fatto un giro con tutta la fami-
glia il giorno dopo il nostro arrivo e mi è piaciuto. Ho visto Buckingham Palace,
il palazzo reale. Fuori ci sono le guardie che pattugliano, indossano un cap-
pello di pelo di orso davvero buffo. Ho visto la torre di Londra, che gli inglesi
chiamano Tower of London, e il London Bridge, che è il ponte più famoso della
città e unisce le due sponde del fiume Tamigi. Su ogni monumento sventola la
© Edizioni Didattiche Gulliver