Page 35 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe5
P. 35
Attività aggiuntive “Nuovo Gulliver News” – ACCOGLIENZA
5
ª
“Povero nonno Samu, Golia era suo amico” pensa Davide. “Separarsi da un
amico è una prova durissima, quasi come scalare il Monte Bianco.” Davide
lo sa bene perché con quest’ultimo cambio di casa ha salutato con tristezza
Paolo, il suo amico e compagno di giochi. Si vedranno ancora qualche volta,
ma non tanto quanto prima. Sospirando, Davide gira la pagina e riprende
la lettura:
“Domenica, 11 gennaio 1953. Oggi a pranzo ero tristissimo e anche un po’
preoccupato, la partenza per Londra mi spaventa. Non sono mica una ron-
dine, che migra per natura due volte l’anno! Sono un bambino e spostarmi
mi infastidisce… lasciare Golia, poi, mi fa venir da piangere. In famiglia si
sono accorti del mio stato d’animo e il babbo si è inventato, sul momento,
un indovinello per tenermi i pensieri occupati. Mi ha detto: «Senti un po’ Sa-
muele, tu che in matematica brilli come una stella, risolvi questo quesito.
Tutti sappiamo che ogni anno di vita canina vale più anni di vita umana. Il
nostro Golia ha compiuto tre anni proprio in questi giorni, quale sarà la sua
età umana quando torneremo da Londra, nel 1956?».”
Davide un po’ si confonde con tutti quei numeri! Ma a quanto pare nonno
Samu in matematica era davvero bravo, perché qualche riga più sotto il risul-
tato è scritto bello chiaro e vicino al numero spicca l’aggettivo “facilissimo”!
Possibile? Ci vorrebbe un attimo per controllare, se il computer di mamma o quello
di papà fossero in funzione, ma tutto è già spento e arrivare alle postazioni di
smartworking dei genitori e riattivare i dispositivi… no, proprio non ne ha
voglia. Tra i suoi libri, però, c’è un volume sulle razze dei cani, sulle loro abi-
tudini e sul loro carattere che gli ha regalato zio Augusto, così Davide decide
di recuperarlo e consultare una tabella riassuntiva in fondo al testo. Ecco, ha
trovato le informazioni necessarie per fare i calcoli…
«Calcolo perfetto» si trova a sussurrare con un mezzo sorrisino sulle labbra.
(Mauri G.)
© Edizioni Didattiche Gulliver