Page 52 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe2
P. 52
Attività aggiuntive “Nuovo Gulliver News” – ACCOGLIENZA
2 STEP 2
ª
La città dalla lunga treccia
(Seconda parte)
Lulù lascia che il filo strisci dietro di lei mentre percorre le stradine del paese
per tornare a casa. Lì, lo lascia penzolare dal balcone della sua camera, poi lo
recupera e, appoggiandolo sulle piastrelle, realizza un cerchio, un quadrato,
un triangolo e persino un rettangolo. Infine, annoiata, abbandona il gomitolo.
Mario invece corre a casa con il gomitolo stretto in pugno, ha in mente di
fare uno scherzo alla mamma. Arrivato a casa entra in cucina, sale su una
sedia in un angolo tra un mobile e la parete e intreccia il filo: vuole fare una
ragnatela. La mamma ha una gran paura dei ragni, chissà quanto si spaven-
terà vedendola! Ma lo scherzo non riesce perché la mamma, quando arriva,
vede il filo e dice con calma: «Come c’è finito lassù tutto quel filo giallo?».
Intanto Edo, camminando lento lento verso casa, pensa a cosa fare con il suo
filo. Vorrebbe intrecciarlo, magari fare una cintura, ma… Se il proprietario
(o forse è una proprietaria?) della scatola caduta in mare venisse a cercarla?
Questo pensiero sembrava non voler uscire dalla sua mente, così Edo, che ha
paura (come al solito) di ciò che potrebbe succedere, lascia il gomitolo nella
tasca dei pantaloni.
La mattina dopo i tre bambini si ritrovano in spiaggia e scoprono che nes-
suno di loro è riuscito a far qualcosa di bello con il gomitolo.
(Mauri G.)
© Edizioni Didattiche Gulliver