Page 6 - Inglese-Accoglienza CL5 20/21
P. 6

5
                    ª










          I due feudi avevano portato avanti negoziati di pace per due tri-

          mestri di fila. I colloqui di pace alla fine erano naufragati e le due

          classi avevano ingaggiato una battaglia in cortile durante un’ora

          buca.

          Il quotidiano locale aveva riportato una dichiarazione del pro-

          fessor Dimas in merito: «A volte la guerra è necessaria per in-

          segnarci il valore della pace. A volte si deve imparare il vero va-

          lore della diplomazia per evitare la guerra. Preferisco che i miei

          studenti apprendano queste lezioni sul campo da gioco che su

          quello di battaglia».

          A scuola girava voce che lo scherzetto gli sarebbe costato il po-

          sto.

          E in effetti per poco non fu così, il Consiglio Comunale si era ri-

          unito per decidere le sorti del professore e la votazione finì con

          sei voti contrari e sette a favore.

          Penserete che aver rischiato il posto avesse terrorizzato il profes-

          sor Dimas.Magari! La sua idea per l’esame finale di Educazione

          Civica di quell’anno era estrema persino per lui. Aveva suddiviso

          la classe in dieci squadre di tre allievi ciascuna, ci aveva bendati

          ancora una volta (era fissato con le bende) e ci aveva fatti lasciare

          da uno scuolabus in vari posti a caso della città. Avremmo dovuto

          arrivare entro un certo orario a diversi posti di controllo, senza far

          ricorso ad alcuna mappa.  Confiscò cellulari, schede telefoniche,

          carte di credito e contanti, in modo che non potessimo chiedere

          passaggi, prendere autobus o chiamare taxi. Eravamo da soli.

          E fu lì che tutto ebbe inizio.

                                                           ***




           4          NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11