Page 14 - Storia-Accoglienza CL4 20/21
P. 14

4                     STORIA
                    ª





                                    di Gladis Omaira Gladis Omaira CAPPONICAPPONI






                          Ritorno al passato
                          Ritorno al passato








              Antichi giochi


          Riprendiamo il racconto di Fabriccio e focalizziamo l’attenzione sul

          gioco di squadra a cui vuole partecipare.

          Chiediamo agli alunni quali tipi di giochi preferiscono e procediamo

          a una loro classificazione tramite mappa.

          Dopo averla completata, problematizziamola chiedendo se, se-

          condo loro, anche nel passato i bambini abbiano giocato allo stesso

          modo.

          Attivata la conversazione, conduciamola verso i periodi storici af-

          frontati lo scorso anno scolastico, delimitando lo spazio temporale

          e proponendo un viaggio nel tempo. Per “navigare” fissiamo le co-

          ordinate spazio-temporali. Operiamo in grande gruppo per facili-

          tare la ripresa di alcuni concetti, attivando modalità di scambio fra

          pari. Procediamo, quindi, alla concreta costruzione della linea del

          tempo a parete (avendo cura di far operare gli alunni uno alla volta).

          Realizzata la linea del tempo, suddivisa nelle due grandi periodiz-

          zazioni (Paleolitico e Neolitico), procediamo con un brainstorming:

          4  Se dico “Paleolitico” cosa vi viene in mente?

          4  Se ora dico “Neolitico”, cosa vi viene in mente?













          34          NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19