Page 6 - Arte e Immagine-Accoglienza 20/21
P. 6
4 3
ªª
Gennaro si fece ancora più piccolo: «Scusa, non pensavo di di-
sturbarti…»
«Disturbi tutti» disse la lucertola indicando con una zampa gli
scaffali circostanti.
Seguendo quel gesto Gennaro si guardò intorno e vide, sullo
scaffale di fronte, un ragno con gli occhiali intento a sfogliare un
albo illustrato molto più grande di lui e poco distante un’ape con
la testina infilata tra le pagine di un libro minuscolo che raccon-
tava come si piantava un semino e cosa occorreva fare affinché la
pianta crescesse bene. Un ghiro leggeva poesie alla luce di una
piccola torcia; sul ripiano più in alto penzolava un pipistrello, con
un libro aperto tra le ali. Una piccola civetta si era invece siste-
mata su un tavolino e leggeva il giornale, non aveva bisogno di
fonti luminose, lei vedeva bene anche con il buio.
Gennaro era sbalordito: «Ma tutti questi animali…» non riuscì a
dire altro perché venne bloccato da una serie di “shhh” prove-
nienti da parti diverse.
«Lo vuoi capire che devi stare zitto?» sussurrò la lucertola. «Se
proprio hai qualcosa da dire devi farlo sottovoce.
Qui veniamo per leggere, vivere avventure, non per fare conver-
sazione!» e continuò… «noi lettori che amiamo le storie chiuse
nei libri» bisbigliò la lucertola «veniamo qui tutte le sere, quando
gli umani se ne tornano a casa. Ci sistemiamo sugli scaffali e co-
minciamo a leggere.
Ognuno legge il libro che preferisce, siamo un gruppo, un gruppo
di lettori silenziosi».
4 4 NUO NEWS • Speciale AccoglienzaNEWS • Speciale Accoglienza
NUOVO VO