Page 11 - Religione-Accoglienza 20/21
P. 11
2 ª Religione
chiediamo ai bambini di raccontare in quali occasioni hanno
sperimentato la paura e, poi, invitiamoli a rappresentare con un
disegno il loro più grande timore.
Successivamente, sollecitiamo gli alunni a disporsi in cerchio,
ben distanziati tra loro, e chiediamo a ognuno di mostrare il di-
segno e di raccontare ai compagni quanto illustrato. Infine, sol-
lecitiamoli a conservare gli elaborati per un’attività successiva.
Vincere la paura
Chiediamo agli alunni:
4 In che modo Moreno ha superato la sua paura?
4 Chi lo ha aiutato?
Dopo aver individuato nella lampadina Ada l’amica che aiuta il
treno a vincere la paura, domandiamo:
4 Chi ti aiuta a superare le tue paure?
4 In che modo?
Diamo spazio a uno scambio di opinioni, poi, invitiamo la classe
a disporsi nuovamente in cerchio e al centro posizioniamo un
cestino per la carta. Diciamo, quindi, che gli amici sono un va-
lido aiuto per superare le proprie paure e, per questo, ognuno
di loro dovrà scegliere un amico-compagno al quale affidare le
sue.Chiamiamo un bambino per volta e chiediamogli di con-
segnare l’elaborato precedentemente realizzato all’amico pre-
scelto che, dopo aver fatto a pezzettini il foglio, lo getterà nel
cestino, per simboleggiare la vittoria sulla paura.
66 NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza