Page 34 - Prove d'Ingresso Classe 5 - Matematica
P. 34

A SCUOLA DI…
                                                                                                    scheda n. 4
              FRAZIONI                                                                       Matematica               5  a

                   Leggi e rispondi.



              •  Alla lezione di matematica di oggi sono presenti i 5/6 della classe V A, compo-
                 sta da 24 alunni. Quanti alunni risultano assenti alla lezione di matematica?

                 q 4 alunni.               q 6 alunni.                 q 5 alunni.                   q 7 alunni.



              •  Durante questa lezione, l’insegnante fa eseguire alla lavagna a ciascun alunno
                 presente un’operazione: una divisione o una moltiplicazione. Le divisioni ese-

                 guite sono i 4/5 di tutte le operazioni assegnate. Qual è la figura giusta che
                 rappresenta la frazione?













                           q A                      q B                        q C                          q D



              •  Quante sono, invece, le moltiplicazioni eseguite?
                 q  3                             q  5                         q  4                         q 6


              •  Successivamente la classe è stata divisa in 5 gruppi e ogni gruppo deve risolve-

                 re 3 problemi in 15 minuti di tempo. Ecco la tabella dei tempi di svolgimento
                 dei lavori da parte di tutti i gruppi:



                                           1° GRUPPO           12 minuti 30 secondi

                                           2° GRUPPO           13 minuti 10 secondi
                                           3° GRUPPO           11 minuti 50 secondi

                                           4° GRUPPO           12 minuti 15 secondi



              Quanto tempo intercorre tra la conclusione del lavoro del gruppo che finisce nel
              tempo minore e quella del gruppo che impiega il tempo maggiore?



              ...................................................................................................................................................................................................................................................


              CONOSCENZE: le frazioni.
              ABILITÀ: calcola la frazione di un numero.
              110                                                                             Mario Ferrari © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.




           Inserto Ngn Settembre 2018.indb   110                                                                      17/07/18   17:49
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39