Page 54 - b. Percorsi e Schede - Italiano - CL4 - Prove d'ingresso - MyGulliver
P. 54
CLASSE 4 a PROVA D’INGRESSO N. 2 ITALIANO
Leggi il testo regolativo e rispondi alle domande.
• In una terrina sbattere con una frusta i tuorli insieme a sei cucchiai di ac-
qua calda, poi versare, continuando a sbattere, due terzi dello zucchero,
la bustina di zucchero vanigliato e la farina piano piano.
• Montare a neve ben ferma gli albumi e, sempre sbattendo, aggiungere
lo zucchero rimasto, poi incorporare tutto all’impasto.
• Foderare con la carta forno la teglia e spalmare sopra il composto.
• Cuocere, in forno preriscaldato, per 10 minuti a 160°.
• Sfornare e trasferire il sottile pan di spagna su uno strofinaccio prece-
dentemente cosparso di zucchero e, aiutandosi con questo, arrotolarlo.
• Quando si sarà freddato, srotolarlo, farcirlo a piacere (ad esempio con
marmellata) e arrotolarlo nuovamente.
a. Si tratta di una ricetta dolce o salata? Perché?
Si tratta di una ricetta dolce perché tra gli ingredienti sono presenti lo
zucchero e lo zucchero vanigliato.
b. Nel terzo passaggio si parla di “composto”: che cosa significa? Che cosa
te lo ha fatto capire?
“Composto” significa qualcosa che è formato da più elementi. L’ho capito
dal fatto che in questa ricetta molti ingredienti sono mescolati insieme.
c. È possibile definire per quante persone è la ricetta? Perché?
No, non è possibile definire per quante persone è la ricetta perché non
è segnalato nelle indicazioni.
Quali sono gli ingredienti e gli utensili necessari per svolgere la ricetta?
Completa la tabella.
INGREDIENTI UTENSILI
tuorli – sei cucchiai di acqua calda – terrina – frusta – cucchiai –
zucchero – farina – albumi – carta da forno – teglia – strofinaccio
bustina di zucchero vanigliato –
ingredienti per farcire (marmellata)
COSA OSSERVARE: individua informazioni esplicite e implicite in un testo regolativo.
Sonia Fiorentino - Silvia Sartori © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.