Page 37 - b. Percorsi e Schede - Italiano - CL4 - Prove d'ingresso - MyGulliver
P. 37

RIFLETTO
                                                                                                    scheda n. 6
              SULLA LINGUA                                                                         Italiano           4  a
                   Completa le frasi con i soggetti, cioè le persone, gli animali o le cose

              di cui si parla.


              a.  ……………………………………………………………………………………. corre in mezzo al bosco.
              b.  ……………………………………………………………………………………. di Enrico è morbido e colorato.

              c.  ……………………………………………………………………………………. in questi giorni è assente.

              d.  ……………………………………………………………………………………. prepara un buon pranzetto per i nipoti.

              e.  ……………………………………………………………………………………. rimbalza più volte sul pavimento.

              f.  ……………………………………………………………………………………. è l’animale più feroce!


                   Completa le frasi con i predicati, cioè le parole che esprimono azioni,

              stati e modi di essere dei soggetti.


              1. I miei zii, Andrea e Michele, ……………………………………………. a basket nella stessa squadra.

              2. Il cane di mia nonna ……………………………………………. alla luna.
              3. I gabbiani ……………………………………………. sugli scogli.

              4. Durante la partita Alberto ……………………………………………. un bel tiro in porta.

              5. Oggi mio padre ……………………………………………. davvero felice!

              6. Luca ……………………………………………. sempre suo fratello.



                   Leggi le frasi e sottolinea in blu il soggetto e in rosso il predicato. Poi
              completa.


              a. Il ronzio dell’ape vibra nell’aria.

              b. Nella siepe ieri Federica ha trovato un gattino.

              c. Ogni giorno io gioco con mia sorella.
              d. Ieri il nonno ha cucinato a Mattia il suo piatto preferito.

              e. I gatti spesso appena svegli si stirano pigramente.

              f.  La pazienza serve spesso nella vita!


               In questo modo hai ottenuto delle FRASI MINIME tranne in un caso, quale?
               Circonda l’elemento mancante per renderla FRASE MINIMA.





              CONOSCENZE: soggetto e predicato; frase minima.

              Riccarda Viglino © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                                    71




           Inserto Ngn Settembre 2018.indb   71                                                                       17/07/18   17:48
   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42