Page 29 - b. Percorsi e Schede - Italiano - CL4 - Prove d'ingresso - MyGulliver
P. 29
LEGGO E COMPRENDO
scheda n. 2
Leggi il testo ed esegui le richieste. Italiano 4 a
Clara e il mare
Scavalcò il basso muretto e si incamminò sulla spiaggia, verso la schiuma bianca che le onde
disegnavano lungo la battigia. Era una spiaggia di sassi e sabbia, non ancora ripulita per la stagione
balneare.
Clara osservò tutto e respirò forte l’odore dell’acqua. Poi andò a sedersi vicinissima al punto in
cui si rompevano le onde e, proprio davanti a sé, vide fra le pietre una conchiglia. Era un guscio
di patella, grigio e marroncino. Lo raccolse e lo mise subito al sicuro nello zainetto, poi con un
sospiro di soddisfazione si distese e chiuse gli occhi. Pensò di essere un pesciolino e che il mare era
una grande scatola di vetro. Era come quando ballava con la musica in palestra. Clara ballava e la
palestra diventava una grande scatola piena di suoni. Le prese, allora, una grande voglia di ballare,
di giocare con quel mare così bello! Clara si alzò e incominciò a correre sul bagnasciuga, sfidando
le onde, chiamandole ad una ad una per poi scappare via quando già le lambivano le scarpe.
“Onda! Non mi prendi!” urlava. Finché venne la volta che aspettò troppo e finì con le scarpette
dentro l’acqua. Allora si tolse scarpe e calzettoni completamente fradici e riprese a saltellare sulla
riva. A piedi nudi Clara pesticciava dentro l’acqua, spruzzandosi fin sui capelli, ma i sassi facevano
un po’ male e l’acqua era fredda, così che presto ebbe i piedi intirizziti e si stancò di quel gioco.
Tornò dove c’era la sabbia asciutta e calda e d’un tratto scoprì i gabbiani. Se ne stavano pigramente
accovacciati al sole, pochi metri più in là. Solo ogni tanto ce n’era uno che, senza nessuna apparente
ragione, faceva qualche goffo passetto.
(rid. e ad. da Quarzo G., Clara va al mare, Salani Editore)
• Hai letto un testo a carattere prevalentemente…
q descrittivo. q narrativo. q espositivo.
• Sottolinea nel testo le parti descrittive con colori diversi a seconda dell’oggetto a cui si riferiscono.
• Chi è la protagonista del testo?
q Una ragazza. q Una bambina. q Una vecchia signora.
• Completa lo schema delle azioni di Clara che scandiscono la narrazione: le parti sottolineate nel
testo ti possono essere d’aiuto.
............................... ............................... ............................... ............................... ...............................
Clara cammina Si siede Raccoglie una
sulla spiaggia conchiglia ............................... ............................... ............................... ............................... ...............................
............................... ............................... ............................... ............................... ...............................
ABILITÀ: comprende e analizza un testo narrativo letto in autonomia.
Riccarda Viglino © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. 67
Inserto Ngn Settembre 2018.indb 67 17/07/18 17:48