Page 27 - b. Percorsi e Schede - Italiano - CL4 - Prove d'ingresso - MyGulliver
P. 27

LEGGO PER IMPARARE
                                                                                                    scheda n. 1

                   Leggi il seguente testo.                                                        Italiano           4  a




                                                            Settembre

                   Settembre, nono mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano,
                   deve il suo nome alla collocazione che aveva nell’antico calendario

                   romano dove, per l’appunto, occupava il settimo posto (infatti l’aggettivo
                   latino september, da cui l’italiano settembre, deriva da septem sette).

                   Sebbene il mese di settembre appartenga in massima parte all’estate,
                   tuttavia sembra essere più naturalmente associato alla stagione

                   autunnale; tale legame ci viene suggerito anche da alcuni sostantivi
                   femminili di uso antico o letterario che da settembre derivano e che

                   venivano usati come sinonimi propri di autunno, in particolare ricordiamo
                   settembreccia (la parola era usata anche nella locuzione “sembrare vile

                   alla settembreccia”, nel significato di apparire, essere più triste della
                   stagione autunnale) ma anche settembresca e settembria.

                                                                         (rid. e ad. da www.treccani.it, Istituto dell’Enciclopedia Italiana)






                   Rileggi il testo, rifletti e rispondi alle seguenti domande.



              • Quanti tipi di calendari sono citati nel testo?

                q Uno.                        q Due.                                         q Tre.
              • A quale stagione appartiene in massima parte il mese di settembre?

                q Estate.                     q Autunno.                                     q Inverno.

              • Che cos’è un sostantivo?

                q Un aggettivo.               q Un nome.                                     q Un avverbio.
              • Che cos’è una locuzione?

                q Un modo di dire.  q Un’espressione grammaticale.  q Un concetto antico.

              • Che cosa può significare “La settembreccia oggi invade il mio cuore”?

                q Mi sento allegro.  q Mi sento triste.                                       q Sono preoccupato.





              ABILITÀ: ricava informazioni da un testo letto in autonomia.

              66                                                                            Riccarda Viglino © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.




           Inserto Ngn Settembre 2018.indb   66                                                                       17/07/18   17:48
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32