Page 1 - DEMO - Nuovo Gulliver News - Progettazione CL1 - Italiano
P. 1
Italiano
CLASSE 1 a
di Sonia Sonia FIORENTINOFIORENTINO e Silvia Silvia SARTORISARTORI
’ apprendimento della lettura e della scrittura è un proces-
so complesso dal punto di vista cognitivo e richiede un
L approccio didattico strutturato, che tenga conto delle di-
verse fasi di sviluppo dei bambini. Il percorso didattico proposto
include giochi e attività stimolanti, pensati come occasioni per
sperimentare e imparare dagli errori.
L’approccio seguito è quello fono-sillabico: si inizia con l’insegna-
mento delle vocali per poi passare alla formazione delle sillabe, in
modo da supportare lo sviluppo della competenza ortografica pri-
maria e facilitare l’apprendimento di parole contenenti raddoppia-
menti. Un ruolo molto importante è ricoperto dalla competenza
fonologica globale e analitica, per questo motivo nel corso dell’an-
no si forniranno dei suggerimenti per proporre in classe giochi fo-
nologici. Parallelamente, si costruirà un piccolo kit da tenere sotto
il banco contenente alcuni strumenti che possono essere utilizzati,
anche in autonomia, dagli alunni durante i momenti non struttura-
ti. Fin dai primi mesi si pone attenzione anche alla comprensione
del testo: i bambini vengono guidati a fare previsioni a partire dal
titolo e a individuare le informazioni esplicite contenute nel testo
manipolando brani di vario genere e differenti nella struttura.
NUOVO NEWS 1 Progettazione annuale 2025-2026