Page 2 - Demo Maxi Gulliver CL5 - Matematica- Numeri
        P. 2
     numeri
                                                             PROBLEMATICAMENTE
        1   Completa  il  testo  del  problema  con  i  dati  mancanti  che  puoi  ricavare  dal
       diagramma a blocchi e risolvilo.
       Sergio  va  in  cartoleria  e  compra  ............  penne  da  2,30 €  l’una,  ............  copertine  per  i  quaderni  da
       3,60 € l’una e una scatola di pennarelli da  ............ €. Sergio ottiene il resto di 25,60 €: quanti soldi
       ha consegnato alla cassiera?
                                2                                          3
         ...........................               ...........................
                    € 4,60                                                                            € 9,00
                                                             ...........................
                                                             ...........................        ...........................
                                                                               ...........................
        2   Indica con una X qual è la domanda “nascosta” nel precedente problema.
        Sergio spende di più per le copertine o per i pennarelli?
        Quanto spende in tutto Sergio?
        Per pagare i suoi acquisti gli bastano i soldi che ha nel portafoglio?
        3   Indica con una X l’espressione che corrisponde alla procedura risolutiva del
       precedente problema ed eseguila.
         [(2,30 x 3) + (4 x 3,60) + 9,00] – 25,60 =
         [(2,30 x 2) + (3,60 x 3) + 9,00] + 25,60 =
         25,60 - [(2,30 x 3) + (4 x 3,60) + 9,00] =
     24
     	
