Cos’è GulliverEdu?
GulliverEdu è una piattaforma digitale pensata per semplificare il lavoro quotidiano degli insegnanti della scuola primaria. Con GulliverEdu puoi assegnare esercizi, monitorare i progressi degli alunni e gestire la comunicazione con la classe in modo semplice, intuitivo e senza sprechi di tempo.
Ogni funzione è progettata per adattarsi alla realtà scolastica: dalle esercitazioni libere alle verifiche strutturate, dalla panoramica delle attività alla raccolta automatica dei risultati. GulliverEdu non è solo uno strumento, ma un alleato nella didattica, pensato per chi insegna davvero.
Con un’interfaccia chiara e accessibile, GulliverEdu ti permette di concentrarti su ciò che conta: accompagnare i tuoi alunni nell’apprendimento, con strumenti che rispettano i tuoi ritmi e quelli della classe.
Tipologie di esercizi disponibili
Esercitazioni
Servono per fare pratica, i risultati non vengono raccolti e possono essere eseguiti quante volte si vuole.
Mini-Verifiche
Costruite per verificare la comprensione dell’argomento, solitamente sono basate sulle domande delle esercitazioni. Possono essere eseguite solo una volta e i risultati sono consultabili dall’insegnante.
Verifiche
Sono simili alle mini-verifiche ma sono più corpose, racchiudendo più argomenti insieme.
Gestione dei compiti
Prova gli esercizi
Potrai provare ogni esercizio prima di assegnarlo ai tuoi alunni.
Compiti con scadenze
È possibile impostare una data di scadenza per ogni compito.
Suddivisione per periodi
I compiti sono organizzati per periodo scolastico: primo quadrimestre, secondo quadrimestre, periodo estivo.
Domande frequenti
Gli alunni devono registrarsi?
No, gli account degli alunni vengono forniti dall’insegnante nel modulo di attivazione. Le credenziali verranno generate in automatico dal sito
Nel modulo di attivazione, è obbligatorio inserire i nomi e i cognomi reali degli alunni?
No, non è obbligatorio. Per facilitare l’ordinamento alfabetico, si consiglia di inserire almeno le prime tre lettere del nome e del cognome di ciascun alunno, in modo da mantenere una corrispondenza con il registro di classe. In alternativa, è possibile utilizzare nomi di fantasia. In questo caso, però, sarà responsabilità dell’insegnante mantenere la corrispondenza tra l’account creato e l’identità reale dell’alunno.
Posso vedere i risultati degli esercizi eseguiti dagli alunni?
Sì, solo per le verifiche e le mini-verifiche. Per le esercitazioni, non vi è nessun tipo di salvataggio risposte.
È possibile usare GulliverEdu anche da tablet o smartphone?
Sì, GulliverEdu è stato ottimizzato per avere una visualizzazione precisa su qualsiasi dispositivo, anche su LIM e Monitor Interattivi.
Posso usare GulliverEdu anche per la didattica a distanza o per i compiti delle vacanze?
Sì, vi sono numerosi esercizi, verifiche e mini-verifiche che possono essere usate per entrambi i casi. Vi è anche un periodo dedicato per le vacanze estive.
Ci sono materiali per il sostegno o per bisogni educativi speciali?
Al momento i materiali per i BES non sono disponibili su GulliverEdu. Questi, per ora, si trovano sulle riviste mensili del “Nuovo Gulliver News”
Come vengono aggiornati i contenuti?
Lo staff di GulliverEdu si impegna ogni giorno nella creazione di nuovi contenuti per la piattaforma. Le insegnanti possono suggerire alcune attività particolari inviando una mail a mygulliver@gulliveredizioni.it
Posso modificare o personalizzare gli esercizi?
Per garantire un’alta qualità del materiale, al momento la creazione e la personalizzazione dei contenuti è riservata allo staff di GulliverEdu. Se hai qualche suggerimento, puoi comunicarcelo inviando una mail a mygulliver@gulliveredizioni.it
