Page 56 - Demo Progettazione annuale - Progetto Tre-sei - Settembre a.s. 2024-2025
P. 56

Novembre









                                                                                     di Annalisa Dell’Anno,
                                               Domenica Iannotta, Cristina SALI e Barbara Scarpelli








                                   Mago silenzio e Mago rumore







             bambini crescono immersi in un mondo che ha sempre di più
      TIVITÀ  I una “sua voce” che spesso sovrasta la loro, al punto che talvolta


          faticano ad ascoltarsi. Il percorso si propone di farli giocare con
      CANTIERE DELLE IDEE, DEI LINGUAGGI E DELLA CREA
          rumore e silenzio in modo da avviare riflessioni in merito agli stati

          d’animo relativi alle due situazioni sonore e da far sviluppare la
          capacità di ascoltare gli altri.

          I bambini sperimenteranno che il silenzio amplifica la percezione
          delle proprie sensazioni e favorisce l’ascolto del proprio corpo e

          di chi li circonda. Le attività proposte saranno utili a comprendere

          le caratteristiche di ciò che udiamo, come il timbro, l’intensità,
          l’altezza e la durata di un suono o di un rumore.











                                       I DISCORSI E LE PAROLE





                                                      3 ANNI


          Obiettivi

          •  Riconoscere differenti situazioni sonore e descrivere le sensazioni


             provate.



     50   Progetto TRE-SEI Gulliver
   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61