Page 4 - Verifiche Gennaio 2025 - Classe seconda DEMO
P. 4

Italiano cl. 2ª               VERIFICHE
                                                                                              VERIFICHE
      PROBLEMI DI MIOPIA                                                                       QUADRIMESTRALI
                                                                                               QUADRIMESTRALI
                                                                                                     n. n.  22


           Leggi attentamente e riordina le sequenze, numerandole da 1
      a 4. Poi esegui le richieste.




             L’uomo ci pensò su un po’ e dovette ammettere che, anche se
             fatto dai piedi, il ragionamento era giusto. Andò dunque, non
       ………
             senza fatica, nel negozio di un ottico per comprare… gli occhiali

             ai suoi piedi!

             I due piedi erano stanchi di quella confusione e una mattina,

             prima che ricominciassero le disgrazie, dissero all’uomo: «Sen-
             ti, lassù, a noi non importa che, miope come sei, tu non voglia

             mettere gli occhiali per non sembrare brutto, noi siamo stanchi
       ………
             di sbattere contro le cose, di girare di qua e di là e non sapere

             mai dove siamo. Dunque procuraci un paio di occhiali altrimenti
             ti teniamo a letto per tutta la vita».

             C’era un uomo tanto miope che non vedeva nemmeno dove

             metteva i piedi, ma per paura di sembrare brutto non voleva

             portare gli occhiali. Così, al mattino, invece di mettere i piedi
       ………
             nelle scarpe, ne infilava spesso uno in un vaso di fiori e l’altro in
             una borsa, e usciva a camminare per la città.

             Quando finalmente uscirono dal negozio, il piede destro porta-

             va un paio di occhiali pesanti e scuri da cacciatore di leoni, e il
       ………
             piede sinistro occhiali chiari e leggeri da studente.


                                         (rid. e ad. da Piumini R., Il giovane che entrava nel palazzo, Nuove Edizioni Romane)


      1.  Il racconto che hai letto è…       ‰ realistico.       ‰ fantastico.

      2.  Motiva la tua risposta.


           .............................................................................................................................................................................................................................................................................................

           .............................................................................................................................................................................................................................................................................................
           .............................................................................................................................................................................................................................................................................................


      COSA VERIFICARE: ordina le sequenze di un testo narrativo e ne individua il genere.

      24                                                                            Fiorenza Davolio © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9