Page 61 - Nuovo Gulliver News - Ottobre 252
        P. 61
     2
                                                                                  Italiano                          ª
                                 FIGURA n. 2                           Amici animali
             Un’altra storia di Arturo                             Per introdurre i suoni complessi, proponiamo agli alunni un
             È un martedì mattina. Sono passati dieci minuti dal suono della   cruciverba sugli animali (v. attività n. 2).
             campanella e sulla porta dell’aula appare un bambino tutto af-
             fannato e rosso in faccia. La maestra lo guarda con occhi seri   Quando tutti avranno terminato, esortiamo gli alunni a leg-
             ed esclama: «Non è possibile, Arturo! Sei anche oggi in ritardo.   gere più volte i nomi degli animali e, dopo eventuali corre-
             Mi spieghi perché?».                                  zioni, facciamo colorare le caselle che contengono i gruppi
             Arturo assume un’aria dispiaciuta e inizia a spiegare alla mae-
             stra: «Il papà…».                                     consonantici.
             «Eh no!» grida la maestra. «Non raccontarmi la stessa storia di   In seguito, distribuiamo in copia a ciascuno l’attività n. 3,
             ieri! Adesso sono veramente…»                         finalizzata a rafforzare il riconoscimento di alcuni suoni
             «Ma no, maestra! Non è la stessa storia di ieri, questa è una cosa
             vera!» risponde Arturo, che inizia a raccontare. «Mi sono alzato   complessi.
             in perfetto orario, pieno di energia e di voglia di venire a scuola.
             Ho anche fatto tutti i compiti che c’erano per oggi.» La maestra          ATTIVITÀ n. 2
             lo guarda spazientita e lui continua: «Sono arrivato a scuola in   Completa il cruciverba con i nomi degli animali rappresentati.
             perfetto orario ma davanti al cancello c’era un’enorme tartaruga!
             Mai vista una così grande!». Mentre Arturo parla, si avvicinano
             alla cattedra tutti i suoi compagni di classe, curiosi di sentire l’en-
             nesima storia. «L’enorme tartaruga voleva attraversare la strada
             ma senza fare alcuna attenzione alle auto che sfrecciavano. Così
             ho deciso di aiutarla: mi sono messo a braccia aperte in mezzo
             alla strada, per farmi vedere bene dagli automobilisti, e l’ho in-
             coraggiata ad attraversare sulle strisce. Ma si sa, maestra, che le
             tartarughe non sono proprio famose per la loro velocità! E così
             sono passati minuti su minuti e…» «E tu ora corri a sederti e
             smettila di inventare storie!» la maestra interrompe Arturo, che
             tutto mogio va a sedersi. Anche i suoi compagni tornano al loro
             posto, felici di aver sentito una storia fantasiosa.
                                                       (Davolio F.)
                                                                                       ATTIVITÀ n. 3
                                ATTIVITÀ n. 1
             Dopo aver ascoltato il racconto intitolato Un’altra storia di Ar-  Collega ogni disegno al suono-calamita con cui inizia il nome.
             turo, rispondi alle domande con una X.                                                        PR
             1. Chi è il personaggio principale della storia?
                                                                                                           BR
                                        
             2. In quale momento della giornata si svolge la storia?
              Pomeriggio.    Mattina.    Sera.                                                          CR
             3. Arturo racconta una storia per giustificare il suo ritardo. In
             quale luogo accade il fatto raccontato da Arturo?                                             GR
                                                                                                           TR
                                                   
             4. Quale regola della scuola Arturo non rispetta?                                             DR
              Fare silenzio.        Entrare a scuola puntuale.
              Ascoltare la maestra.
             5. Chi aiuta Arturo nella storia che racconta alla maestra?                                   FR
              Un compagno di classe.    La maestra.
              Una tartaruga gigante.
                                                                          NUOVO         NEWS n. 252 ottobre 2024  59
     	
