Page 9 - Nuovo Gulliver News Settembre 2024 - Rivista Classe 5 - Demo Italiano
P. 9

Italiano
                                                       CLASSE  5 a





        ripetuto anche questi anni che loro sono come dei capitani delle navi”

        e “La maestra ha ripetuto anche quest’anno che lei è come una capi-

        tana di una nave” e facciamole ricopiare sul quaderno.

        Chiediamo ai ragazzi che cosa notano.

        Probabilmente risponderanno che le frasi hanno significato simile, ma

        cambiano nella forma. Invitiamoli a sottolineare le parole che cam-

        biano, poi scegliamo una delle tre frasi e analizziamo insieme le sin-

        gole parti che la costituiscono.

        In questo modo, facciamo emergere quali sono le parti che cambiano

        (variabili) e quali quelle che non cambiano (invariabili).

        Per sistematizzare le conoscenze emerse, proponiamo la realizzazione

        della bussola della grammatica (v. figura n. 5, interamente scaricabile

        dal sito, clicca qui per vederne l’anteprima): facciamo completare i

        dischi con alcuni esempi e invitiamo i ragazzi a ritagliarli e a rilegarli

        con una fascetta da elettricista per realizzare una sorta di libretto.

        Infine, proponiamo come verifica la scheda n. 1.




                                                      FIGURA n. 5


                                                                                       SINGOLARE  SINGOLARE
                                                                                        …………………  …………………
                                                 …………………  …………………
                                                                                        …………………  …………………
                                                 …………………  …………………  ………………… …………………  PLURALE           PLURALE
                                                 SINGOLARE PLURALE  SINGOLARE PLURALE  …………………        …………………
                          N                          MASCHILI   FEMMINILI         …………………             …………………
                                                                                         MASCHILI  FEMMINILI
                                                                                 PROPRI                CONCRETI
                                                        DETERMINATIVI
                                                                                …………………                …………………
                                                                                                       …………………
                                                                                …………………
                                             INDETERMINATIVI  ARTICOLI  PARTITIVI  COMUNI    NOMI       ASTRATTI
                  O               E          MASCHILI FEMMINILI                 …………………                …………………
                                                                                                       …………………
                                             …………………  …………………    FEMMINILI      …………………             INDIVIDUALI
                                             …………………  …………………                    COMPOSTI  ALTERATI
                                                               SINGO-  PLURALE                       …………………
                                                      MASCHILI  LARE  …………………    …………………  …………………    …………………
                          S                       SINGOLARE PLURALE  …………………     …………………  …………………    COLLETTIVI
                                                                                                     …………………
                                                   …………………  …………………                     DERIVATI  PRIMITIVI  …………………
                                                                                        …………………  …………………
                                                   …………………  …………………
                                                                                        …………………  …………………
           Un puzzle di parole
        Scriviamo sulla lavagna le parole lupo, lupi, lupa, lupe e chiediamo

        ai ragazzi quali differenze notano.






                                     NUOVO        NEWS      8        n. 251 settembre 2024
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14