Page 30 - Prove d'ingresso e Percorsi - Classe 3
P. 30

3   ª              Matematica










                           ATTIVITÀ n. 1                     quantità di preferenze delle opzioni di scelta. Correggiamo
       1. A 100 bambini di otto anni è stato chiesto qual è l’attività   insieme l’attività, poi definiamo i nomi dei due grafici. Pos-
       del tempo libero che preferiscono. Osservate il grafico con il   siamo proporre di realizzare un grafico a torta su Excel uti-
       risultato dell’indagine e rispondete alle domande.
                                                             lizzando i dati derivati dall’indagine svolta in classe (v. pa-
                                  LEGENDA                    ragrafo Si comincia).
                                  1  = 1 preferenza
                                  Disegnare
                                  Fare sport                     Una nuova indagine
                                  Leggere                    Proponiamo agli alunni di cimentarsi in piccoli gruppi
                                  Guardare la TV             nell’organizzazione autonoma di un’indagine. Formati i
                                                             team, esortiamo ciascuno a scegliere il tema tra alcuni indi-
                                                             cati da noi, ad esempio il libro preferito, lo sport preferito, il
       a.  Qual è l’attività preferita dai bambini?  ...........................................
       b.  Quali attività hanno avuto lo stesso numero di preferenze?   cibo preferito… Accertiamoci che gli argomenti non si ripe-
           .............................................................................................................................  tano tra i gruppi. Ogni squadra dovrà elaborare le opzioni
       c.  Quante preferenze in più ha avuto il disegno rispetto a guar-  di scelta e chiamare i compagni a esplicitare la loro prefe-
          dare la TV?  ....................................................................................................
                                                             renza su un post-it. Il team riporterà poi i dati raccolti in una
       2. Quale istogramma corrisponde al grafico dell’esercizio pre-  tabella e costruirà su un cartellone il proprio istogramma,
       cedente? Indicatelo con una X.                        a cui darà un titolo. Prevediamo in seguito un momento di
                                                             condivisione dei risultati. Questa fase è molto importante
                     Attività preferite  Attività preferite
                      dai bambini  dai bambini               perché permette di riflettere in modo critico sui dati raccolti
                   35            35
                   30            30                          anche grazie all’apporto degli altri bambini.
                   25            25
                   20            20                          A questo punto facciamo notare che il campione preso in
                   15            15
                   10            10
                   5             5                           esame non è molto ampio e quindi non consente di affer-
                   0             0
                        Guardare la TV
                                      Guardare la TV
                    Leggere Fare sport Disegnare  Leggere Fare sport Disegnare  mare cosa generalmente piace ai bambini della scuola pri-
                                                             maria. Quindi allarghiamo le indagini dei team alle altre
                                                             classi dell’istituto. Anche in questo caso gli intervistati ri-
                                                             porteranno la propria preferenza su un post-it, i gruppi rac-
       3. Un’indagine sullo stesso tema è stata proposta a 100 adulti.   coglieranno i dati in una tabella e poi in un istogramma.
       Osservate il grafico che riporta i dati e indicate con una X se
       le affermazioni sono vere (V) o false (F).            Prima di quest’ultimo passaggio, esprimiamo alla classe un
                                                             dubbio: poiché tanti bambini hanno espresso il proprio voto
                 Attività del tempo libero preferite dagli adulti  il grafico rischia di essere molto grande se si fa corrispon-
                                                             dere un quadretto a una preferenza.
                                   Andare in palestra
                                   Cucinare                  4   Come possiamo fare per ottenere un grafico più com-
                                   Ascoltare musica             patto?
                                   Andare al cinema
                                                             Guidiamo a comprendere che è utile accorpare due o tre
                                                             preferenze in un quadretto. Quindi facciamo riflettere su
                                                             come comportarsi quando il numero di preferenze non cor-
                                                  V   F
                                                             risponde a un numero intero di quadretti, e quindi bisognerà
        Andare al cinema è l’attività preferita del campione    
        di indagine.                                         colorare solo una parte (metà, un terzo…) di quadretto.
        L’attività fisica in palestra ha riscosso più preferenze      Possiamo far realizzare i grafici anche su un foglio Excel in
        rispetto a cucinare.                                 modo che i bambini possano scegliere anche altre rappresen-
        Ascoltare musica ha ricevuto 50 preferenze.        tazioni come il grafico a torta. Sarà nuovamente importante,
        Sommando le preferenze ricevute dal cucinare e       al termine del lavoro, la lettura dei dati con gli altri gruppi.
        dall’andare in palestra si ottiene il numero di prefe-    Infine, per verificare la capacità di lettura di grafici e tabelle
        renze che ha ottenuto ascoltare musica.
                                                             consegniamo la scheda n. 1.



          168      NUOVO        NEWS n. 251 settembre 2024
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35