Page 28 - Prerequisiti di base e i Percorsi - Classe 1
P. 28

1                             RELIGIONE CATTOLICA
               ª






                                                                            di Roberta BRoberta BAZZI AZZI e  Anna Maria Anna Maria CALFUSCALFUS












                                                             votiva, una statua di Maria, un sacerdote,
        Dalla progettazione                                  un campanile, un presepe, un quadro di            © Freepik.com
                                                             Gesù, un rosario, un angioletto…
        OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
        •  Riconoscere in Dio, Creatore del mondo, il Padre di ogni   Durante l’osservazione delle fotografie
          uomo.                                              promuoviamo uno scambio di esperienze

        COSA VERIFICARE                                      e impressioni. Spieghiamo, dove necessa-
        •  Discrimina simboli della religione.               rio, il simbolo e il suo significato. A que-

        CONNESSIONI                                          sto punto consegniamo a ogni bambino              © Freepik.com
        Storia: la successione temporale dei momenti della giornata   un cartoncino in formato A4, da incollare
        scolastica.
                                                             sul quaderno di Religione come coper-
                                                             tina. Invitiamo tutti a scrivere, copiandola
       Questa è religione                                    dalla lavagna, la parola RELIGIONE (supportiamo i bambini
                                                             in questa operazione), e a disegnare attorno a essa i relativi
          La disciplina misteriosa                           segni appena scoperti.
       Per far conoscere agli alunni le specificità della disciplina Re-  Per verificare gli apprendimenti utilizziamo la scheda n. 1.
       ligione Cattolica, proponiamo l’identificazione delle attività
                                                               RELIGIONE
       scolastiche attraverso un oggetto simbolo di ciascuna. Pre-  Scheda n. 1                            1 ª
                                                                                   DOVE VA?
       disponiamo su un tavolo gli oggetti e invitiamo i bambini a
                                                                   COLLEGA OGNI ELEMENTO AL LUOGO GIUSTO.
       turno a sceglierne uno e a descriverne l’uso, al fine di colle-
       garlo alla disciplina corrispondente. Gli oggetti (o delle loro
       immagini) che presenteremo potrebbero essere: libro o lette-
       rine magnetiche per Italiano, abaco per Matematica, pennelli
       e colori per Arte e Immagine, pallone per Educazione Fisica,
       e così via, fino a una Bibbia illustrata per Religione. Soffermia-
       moci su quello identificativo della religione e stimoliamo gli
       alunni a raccontare che cosa significa per loro questa parola.
       In seguito, distribuiamo in copia a ciascuno un disco di car-
       toncino diviso in tanti spicchi quante sono le discipline scola-
       stiche e invitiamo i bambini a rappresentare l’oggetto simbolo
       di ognuna su uno spicchio. Foriamo il centro di ciascuna ruota
       e facciamovi aggiungere una freccia con un fermacampione,
       in modo che gli alunni possano posizionare la freccia in cor-
       rispondenza dell’attività che stanno svolgendo.

          Guarda e scopri

       Mostriamo alla classe una serie di fotografie che raffigurino
       i segni della religione riconoscibili nell’ambiente di vita dei   COSA VERIFICARE: discrimina simboli della religione.
       bambini: una chiesa, una croce sulla montagna, un’edicola        Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.



          98       NUOVO        NEWS n. 251 settembre 2024
   23   24   25   26   27   28   29   30