Page 13 - Demo Nuovo Gulliver News Maggio 2024 - Rivista Classe 4
P. 13

3

                                            MATEMATICA                                               4         ª
                                                                                                           ª
                                                             Educazione Civica

                                    di Fiorella MUNDAFiorella MUNDA, Brunella ROMANO  Brunella ROMANO e Anna SCARPULLA Anna SCARPULLA







                Tra contorni e superfici






                                            PERIMETRO E AREA



                                                 Individuazione di perimetri
                                               con misure convenzionali e non



                                           Individuazione di aree con misure non
                                                        convenzionali


                                                  Riconoscimento e disegno
                                      di figure isoperimetriche, equiestese e congruenti




        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere le figure geometriche e rappresentarle nello spazio.


        OBIETTIVI SPECIFICI

        • Determinare perimetro e area delle principali figure geometriche.


        COSA VERIFICARE
        Calcola il perimetro di una figura.
        Determina la misura di una superficie.
        Confronta figure date rilevando la presenza di isometrie (figure isoperimetriche,
        equiestese, congruenti).



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Tecnologia: la struttura dell’arnia.


                                                                    Matematica                   Matematica
                                                                    scheda n. 1  4 ª  Matematica  4 ª  scheda n. 3  4 ª  PROVACI TU  Matematica  4 ª
                                                                                    scheda n. 2
                                                                                                                 scheda n. 4
         Le schede operative citate nel percorso            E PER CONTORNO…  maggiore.   UGUALI O DIVERSE?   Indica con una X X la figura isoperimetrica ed equiestesa alla figura A.
                                                                           DAL CONTORNO AL PERIMETRO
                                                             Il segmento rappresenta il contorno di una figura: disegnala.
                                                                                          Colora con la stessa tinta le figure tra loro congruenti.
                                                                            Calcola il perimetro di ogni figura, poi colora quella che ha il perimetro
                                                                           P = …………………… cm
                                                                           6 cm  6 cm  12 cm  4 cm P = …………………… cm
         sonovisualizzabili in anteprima cliccando                         6 cm  6 cm  6 cm  4 cm  12 cm  14 cm  20 cm  Figura A
                                                             Osserva la figura e aggiungi il lato mancante al segmento che ne rappre-  4 cm P = …………………… cm  10 cm
         sul collegamento presente nell’ebook,              senta il contorno.  2 cm  8 cm  4 cm  P = …………………… cm   Figura B   Figura C   Figura D
                                                                            6 cm
                                                                                     14 cm
                                                                           14 cm  20 cm
                                                                               10 cm
                                                                             6 cm  P = …………………… cm   Colora con la stessa tinta le superfici delle figure equiestese.  pendere al loro appendiabiti per contrassegnarlo. Completa la tabella con il
                                                                                                         Alcuni bambini decidono di scrivere la loro iniziale su un cartellino da ap-
        nelle ultime pagine dello stesso sono                               Completa scrivendo le misure mancanti dei lati.  perimetro e l’area di ogni lettera disegnata.
                                                              Disegna un quadrato con lo stesso perimetro della figura A.  ……… cm  10 cm
        disponibili con le relative soluzioni ed è                        3 cm  3 cm  1 cm  4 cm  2 cm  8 cm  4 cm 4 cm  4 cm  Area  I  F  T  E  L  S
                                                                                                        Perimetro  …………   …………   …………   …………   …………   …………
                                                               Figura A             ……… cm                …………   …………   …………   …………   …………   …………
        possibile stamparle o salvarle in pdf.              COSA VERIFICARE: rappresenta una figura a partire dalla misura dei suoi lati; rappresenta il peri-  COSA VERIFICARE: calcola il perimetro di una figura; deduce la misura di un lato di una figura.  COSA VERIFICARE:  confronta  figure  date  rilevando  la  presenza  di  isometrie  (figure  equiestese,   COSA VERIFICARE: confronta figure date rilevando la presenza di isometrie (figure isoperimetriche
                                                            metro di una figura; rappresenta figure isoperimetriche.
                                                                                          congruenti).
                                                                                                       ed equiestese); calcola il perimetro di una figura; determina la misura di una superficie.
                                                                                          Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                            Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                              Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                 Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                    NUOVO        NEWS  n. 250 maggio 2024    1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18