Page 5 - Nuovo Gulliver News Aprile 2024 - Demo Rivista Classe 2
P. 5

2
                                                                                                              ª
                                                        ITALIANO                                       2       ª
                                                              Educazione civica


                                                                  di Monica BATTISTELLAMonica BATTISTELLA






           Detto, non detto, nascosto







                                       LE INFORMAZIONI NASCOSTE



                         Individuazione di informazioni implicite in frasi/brevi testi


                       Ti presento un amico: gioco per consolidare l’uso dell’articolo




              Attività finalizzate a discriminare la forma verbale “è” e la congiunzione “e”


        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e comprendere enunciati e testi di vario tipo.
        • Riflettere sulla lingua.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Comprendere il significato di un testo e individuarne le informazioni esplicite
          e implicite.
        • Riconoscere in un testo le parti del discorso (nome e articolo).
        • Riconoscere e utilizzare le fondamentali convenzioni ortografiche.


        COSA VERIFICARE

        Risponde correttamente a domande relative a testi basandosi sulle informazioni
        implicite desunte e giustifica le proprie scelte. Classifica nomi e articoli in base
        a diverse caratteristiche.
        Discrimina la forma verbale “è” e la congiunzione “e”.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Matematica: i dati nascosti nei problemi.


                                                                      Italiano  2 ª             Italiano  2 ª
                                                                                                              Italiano
                                                                      scheda n. 1   Italiano    scheda n. 3   scheda n. 4
                                                                                    scheda n. 2
                                                                            COSA VUOI FARE DA GRANDE?  2 ª  LA PAROLA GIUSTA  2 ª
                                                              NON È DETTO               QUALE ACCORDO?
                                                                                          Completa il testo colorando le opzioni corrette.
                                                                Per ogni situazione, indica con una X X l’informazione non detta
            Le schede operative citate nel percorso           ma che puoi intuire.  Caro diario,  Venerdì  Io ho un   uno   giardino molto grande, con  una   un’   uno   aiuola fiorita   errori.     Alcune delle seguenti frasi sono sbagliate. Leggile e circonda gli
                                                                              Leggi il testo, rispondi alle domande ed esegui le richieste.
                                                               1.  Daniele ha mangiato la cioccolata con la panna e ci ha inzuppato
                                                                                                      A.  La mela e la pera sono i miei frutti preferiti.
                                                               i biscotti: la mamma ha dovuto ripulire tutto il tavolo.   oggi durante l’intervallo ho litigato con Giulio e ci siamo anche picchiati.   molto colorata,  un   un’   uno  prato verde e  una   un’   un  albero con   B.  Il mio quaderno di matematica e molto ordinato.
                                                                                         lo   il  tronco cavo e dentro  uno   un  gnomo di pietra.  Lo   Il
                                                                            È andata così: parlavamo di cosa faremo da grandi. Giulio ha detto
                                                                                                      C.  Per colazione bevo sempre il latte è mangio i biscotti.
                                                                   A Daniele non piace per niente la cioccolata.  che vuol fare il pasticciere, perché è molto goloso, oppure l’avvocato,   papà ha legato  una   un’   uno  altalena al ramo più grosso. È rossa,   D. I miei fumetti preferiti sono quelli con Paperino e Paperina.
                                                                 Daniele ha sporcato il tavolo di cioccolata e briciole.
                                                                                         con  le   la   corde blu: mi piace dondolarmi, perché  lo   il  vento
                                                                            perché si guadagnano un sacco di soldi. Poi ha aggiunto che nel tempo
            sono visualizzabili in anteprima cliccando         2.  Poco fa un micio dava la caccia a un topolino: ora si lecca i baffi   più e gli ho dato una spinta. Lui mi ha dato un pizzicotto, mi ha spinto e   mi accarezza  i   gli  capelli. Bice,  l’   la   amica della mamma, mi ha   1.  Il papà  è   e  andato a prendere Mattia  è   e  Marco in palestra.
                                                                 Daniele ha mangiato in salotto.
                                                                            libero vuole andare a caccia. Io gli ho risposto stizzita che io voglio fare

                                                                                         regalato un   uno  cappellino di paglia che vola sempre via quando mi
                                                                                                       Completa le frasi colorando le alternative corrette.
                                                                            la guardia forestale e sarò molto severa. Lui mi ha guardato come se
                                                                            fossi uno scarafaggio e mi ha fatto la lingua. A quel punto non ci ho visto
                                                                  Il micio ha mangiato il topolino.
                                                                                                      una settimana.
                                                                soddisfatto.  sono caduta a terra: mi ha fatto davvero male, così gli ho detto che non   dondolo sull’altalena e  i   gli   miei fratellini ridono.  2.  Zia Matilde  è   e  arrivata ieri da Milano  è   e  resterà con noi
                                                                                          Completa la tabella inserendo nomi in accordo con gli articoli dati
                                                                            eravamo più amici! Poi è intervenuta anche la maestra. Spero che Giulio
                                                                   Il topolino è riuscito a scappare.  cambi idea: non credo che mi farebbe piacere, quando sarò una guardia   e che abbiano le iniziali già presenti. Attenzione! In alcuni casi non è   3.  Marta  è   e  uscita di corsa  è   e  ha dimenticato le chiavi di casa
                                                                  Il micio è diventato amico del topolino.
            sul collegamento presente nell’ebook,              3.  Leonardo non ha studiato e la mamma lo ha sgridato.   sono molto contenta di non doverlo vedere fino a lunedì!   possibile completare la parola, spiega sotto il perché.  4.  L’inchiostro della penna  è   e  finito  è   e  dovrò acquistarne una
                                                                                                      sul tavolo.
                                                                            forestale, dovergli mettere le manette e portarlo in prigione! In ogni caso,
                                                                                             LA (senza apostrofo)
                                                                                                 LA’(con apostrofo)
                                                                  La mamma era felice.
                                                                                                      nuova.
                                                                                           IL
                                                                  Leonardo ha studiato con un compagno.

                                                                              (rid. e ad. da Bordiglioni S., Badocco M., Dal diario di una bambina troppo occupata, Einaudi Ragazzi)
                                                                                         p...................................................................................... a ...................................................................................... st ....................................................................................
                                                                  La mamma desidera che Leonardo studi.

                                                                            •  In quale luogo i due bambini hanno litigato?
                                                                                                       Completa il testo con e oppure è.

                                                                                         sp ................................................................................. z ....................................................................................... e ......................................................................................
                                                                              ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                                  GLI
                                                               4.  Alessia e Greta esclamano: «Ma questo treno non arriva mai!».  • Chi scrive la pagina di diario è favorevole o no alla caccia?   s ....................................................................................... tr  ..................................................................................... d......................................................................................  Oggi  ……… u
                                                                                             LO’ (con apostrofo)
                                                                  Alessia e Greta non vedono l’ora di mangiare.
                                                                                         LO (senza apostrofo)
            nelle ultime pagine dello stesso sono              5.  Il nonno ha sentito un rumore in cucina, è andato a controllare e   • Sottolinea con due colori diversi le parti del testo che ti hanno per-  d...................................................................................... d...................................................................................... a ......................................................................................  d
                                                                                         u ...................................................................................... u ...................................................................................... n ......................................................................................
                                                                  Alessia e Greta sono in biblioteca.
                                                                              ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................

                                                                  Alessia e Greta stanno aspettando un treno che non arriva.
                                                                                                      faccio colazione. Il mio cane Flik ……… già sveglio da un po’: ……… pronto
                                                                                         gn ................................................................................ gn ................................................................................ str  .................................................................................

                                                                            messo di rispondere alle due domande.
                                                                                                 UNA’(con apostrofo)

                                                                                                      per accompagnarmi al parco. Al parco di sicuro incontrerò Gianna ………
                                                                                              UNO
                                                                            •   Perché la maestra interviene?
                                                                                           LE
                                                                                                      Carla, anche loro sono mattiniere ……… amano stare all’aria aperta.
                                                                               Per spiegare la lezione.       Per interrompere il litigio.
                                                                               Perché l’intervallo è terminato.
                                                                                                      Dopo la passeggiata andrò a fare la spesa ……… comprerò le fragole:
                                                                ha visto il pavimento coperto di vino.  • Alla fine i due litiganti hanno fatto pace? Da quale frase lo capisci?   st .................................................................................... sc  ................................................................................... i .........................................................................................  nonna. Nel pomeriggio mi ded
                                                                                         d...................................................................................... p...................................................................................... p......................................................................................
                                                                                                      voglio fare una crostata dolce  ……… gustosa, come quella che fa la
                                                                  È caduta una bottiglia di olio.
                                                                                         e ...................................................................................... a ...................................................................................... a ......................................................................................
                                                                  È caduta una bottiglia di plastica chiusa contenente del vino.

           disponibili con le relative soluzioni               COSA VERIFICARE: ricava informazioni implicite da brevi frasi.  COSA VERIFICARE: risponde correttamente a domande relative a testi basandosi sulle informazioni   ...........................................................................................................................................................................................................................................................

                                                                  È caduta una bottiglia di vino e si è rotta.
                                                                                                     sempre in ordine.
                                                                              ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                         ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................

                                                                              ...................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                         COSA VERIFICARE: individua l’articolo adatto a nomi dati, e viceversa.
                                                                                                     COSA VERIFICARE: discrimina la forma verbale “è” e la congiunzione “e”.
                                                                           implicite desunte e giustifica le proprie scelt  e.
                                                               Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                     NUOVO         NEWS n. 249 aprile 2024   1
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10