Page 20 - Nuovo Gulliver News Aprile 2024 - Demo Rivista Classe 2
P. 20

2-3           ª       Musica
          ª











            A disegnare con la voce

        Avviamo una riflessione collettiva sulle modalità migliori per rap-

        presentare graficamente le caratteristiche del suono, finalizzata a

        individuare una notazione informale condivisa e capace di rappre-

        sentare in modo efficace:


        3  suoni e silenzi;

        3  suoni forti e deboli (intensità);

        3  suoni acuti e gravi (altezza);

        3  suoni lunghi e corti (durata);

        3  con quali strumenti o voci interpretare il brano (timbro).
        Sollecitiamo i bambini a disegnare sulla lavagna le loro proposte,

        così da sperimentarle man mano che emergono.

        Suggeriamo, se necessario, di utilizzare linee e punti o comunque

        elementi semplici, facili da realizzare e collocare nello spazio.

        Conduciamoli, poi, a riflettere sull’opportunità di sfruttare lo spazio

        anche nella dimensione verticale, inusuale nella scrittura alfabetica.

        Inoltre, facciamo notare che il colore o il tratto più o meno mar-

        cato possono agevolare ulteriormente la rappresentazione delle

        varie caratteristiche dei suoni.

        Una volta scelte le modalità ritenute più efficaci fra quelle con-

        divise, utilizziamole per costruire collettivamente una piccola se-

        quenza sonora, che poi faremo interpretare alla classe in coro con

        dei versi concordati.
















           2          NUOVO         NEWS  n. 249 aprile 2024
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25