Page 5 - Nuovo Gulliver News Marzo 2024 - Inserto Demo
        P. 5
     Italiano
                                                                                scheda BES n. 1          3     ª
      I
      I MONTI PALLIDI MONTI PALLIDI
           Dopo aver ascoltato la storia I monti Pallidi (scheda n.
      1), indica con una XX la risposta corretta a ogni domanda.
      1. Che tipo di testo è il racconto che hai ascoltato?
            Una fiaba.
            Una leggenda.
            Una favola.
      2. A che cosa vuole dare una spiegazione?
            Al fatto che sulle Dolomiti è vissuto un principe che è
                andato sulla luna.
            Al fatto che le rocce delle Dolomiti sono di colore
                chiaro.
            Al fatto che le Dolomiti sono ricoperte di boschi e prati.
      3. Chi aiuta il principe ad andare sulla luna?
            Il Re dei nani.
            Uno stregone.
            Nessuno, il principe non riceve nessun aiuto.
      4. Che cosa usano i nani per tessere la coperta che stendono
           sulle Dolomiti?
            Dei fili di lana.
            I raggi della luna.
            Dei fili d’erba.
      COSA VERIFICARE: esplicita le caratteristiche di un testo ascoltato.
      Silvia Sartori - Sonia Fiorentino © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                   45





