Page 15 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Classe 3
P. 15

SCIENZE                                 3
                                                                                                           ª


                                                                     di Filomena LONGOFilomena LONGO

               2 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
                  NELL’INSERTO SPECIALE






           Guarda dove metti i piedi!







                                                      IL SUOLO






                                Scoperta della                   Scoperta e sperimentazione
                           composizione del suolo               delle trasformazioni naturali
                                                                    e antropiche del suolo



                                                                 Stesura di un decalogo per
                                                                      la tutela del suolo



        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere il funzionamento del corpo umano, gli organismi viventi e l’am-
          biente.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Riconoscere le caratteristiche del suolo.



        COSA VERIFICARE
        Discrimina componenti del suolo.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Inglese: lessico relativo all’ambiente naturale.
        Matematica: lettura di grafici.                                             Scienze  3 ª        Scienze
                                                                                    scheda n. 1
                                                                        LE CARATTERISTICHE DEL SUOLO  TUTELIAMO IL SUOLO  scheda n. 2  3 ª
                                                                          Collega ogni strato del suolo alla sua definizione.   Indica con una X X se le affermazioni sono vere (V V) o false (F F).
                                                                                 Strato formato da argilla, sabbia   Il suolo è una risorsa rinnovabile.  V  F
                                                                         Lettiera  e ghiaia.
                                                                                 Strato più profondo, più duro e   causa dello sfruttamento non sostenibile del suolo.
                                                                                             Ogni anno si perdono grandi quantità di suolo fertile a
                                                                         Humus   compatto.  Il suolo non ha bisogno della biodiversità.
                                                                                 Strato formato da foglie secche,
           Le schede operative citate nel percorso sono                          erba, frammenti di corteccia e   Per difendere il suolo bisogna produrre gli stessi cibi
                                                                                            ovunque.
                                                                                 organismi morti.
                                                                         Strato minerale
                                                                                 Strato con organismi animali    Colora l’azione che danneggia il suolo e spiega perché è negativa.
                                                                                  e vegetali in decomposizione
           visualizzabili in anteprima cliccando sul                     Roccia sgretolata  mescolati al terreno.
                                                                                  Strato formato dalla frammen-
                                                                         Roccia madre  tazione della roccia madre.
           collegamento presente nell’ebook, nelle                         Ordina gli strati del suolo da quello superficiale a quello più pro-
                                                                         fondo numerandoli da 1 a 7.  ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                            ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
           ultime pagine dello stesso sono disponibili                    Roccia sgretolata  Lettiera  Roccia madre  lagata dopo una forte pioggia.
                                                                                             Osserva l’immagine e spiega perché l’area rappresentata si è al-
           con le relative soluzioni ed è possibile                       Sabbia  Humus  Ghiaia  Argilla  …………………………………………………………………………………………………
                                                                                                    …………………………………………………………………………………………………
                                                                                                    …………………………………………………………………………………………………
                                                                          COSA VERIFICARE: discrimina componenti del suolo; individua la stratificazione del suolo.  rioramento del suolo.
           stamparle o salvarle in pdf.                                              Filomena Longo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Filomena Longo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                           COSA VERIFICARE: discrimina azioni dannose per il suolo; individua cause e conseguenze del dete-
                                                                    NUOVO        NEWS n. 246 gennaio 2024    1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20