Page 25 - Demo cl5 - 245 dicembre
P. 25

5     ª


              RELIGIONE CATTOLICA



                                                   di Roberta BAZZI Roberta BAZZI e Anna Maria CALFUS Anna Maria CALFUS












                                    Festa e feste








                                     NATALE E LE FESTE DELLA LUCE



        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Riconoscere il significato cristiano del Natale e della Pasqua.
        • Riconoscere in Dio, Creatore del mondo, il Padre di ogni uomo.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Intendere il senso religioso del Natale, a partire dalle narrazioni evangeliche e
          dalla vita della Chiesa.
        • Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni
          individuando gli aspetti più importanti del dialogo interreligioso.


        COSA VERIFICARE
        Conosce i simboli del Natale.

        Confronta tra loro le feste della luce.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Storia: l’Impero romano e il cristianesimo.                                                Religione  5 ª
                                                                                                   scheda n. 1
                                                                                  LA LUCE PIÙ SPLENDENTE
                                                                                    Leggi le affermazioni e indica con una X X se sono vere (V V) o false (F F).
                                                                                                        VF
                                                                                  a. Nelle religioni la luce è un elemento importante.

                                                                                  b. La luce è spesso associata al freddo dell’inverno.
                                                                                  c. Nel cristianesimo la luce rappresenta Gesù.
                                                                                  d. Alla luce viene associato il bene e al buio il male.
                                                                                  e. Nell’antichità non esistevano feste dedicate alla luce.
                                                                                   Nell’ebraismo c’è una festa che prevede l’accensione di
                                                                                  f.  nove candele.
                                                                                  g. Il buddismo non celebra feste con le luci.
                                                                                   Nella festa di Id al-fitr si accendono lanterne per celebra-
                                                                                  h.  re la fine del Ramadan.
                                                                                    Spiega perché i cristiani associano Gesù alla luce.
           Le scheda operativa citata nel percorso è visualizzabile                ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                   ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
           in anteprima cliccando sul collegamento presente                        ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                     Disegna due simboli del Natale che hanno a che fare con la luce.
           nell’ebook, nelle ultime pagine dello stesso
           è disponibile con la relativa soluzione ed è possibile
          stamparla o salvarla in pdf.                                             COSA VERIFICARE: conosce il significato della luce nelle religioni e alcune feste religiose della
                                                                                   luce; conosce i simboli del Natale.  Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.


                                                                   NUOVO         NEWS n. 245 dicembre 2023   1
   20   21   22   23   24   25   26   27   28