Page 9 - Demo classe 3 - 245 dicembre
P. 9
STORIA 3
ª
di Francesca ODOARDIFrancesca ODOARDI
Era… una volta!
FORME DI VITA SEMPRE PIÙ COMPLESSE
Attività sulle forme
di vita dell’era primaria
e di quella secondaria
Scoperta e schematizzazione Allestimento di
di alcune teorie sull’estinzione una mostra
dei dinosauri sui dinosauri
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Raccogliere informazioni da fonti e documenti storici; organizzare in schemi e
descrivere gli eventi.
COSA VERIFICARE
Discrimina le caratteristiche dell’era primaria e dell’era secondaria.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Scienze: le caratteristiche di animali e piante.
Geografia: i vulcani.
Storia 3 ª
Storia
scheda n. 1 scheda n. 2 3 ª
UN’ESPLOSIONE DI VITA I DINOSAURI
Ordina i seguenti esseri viventi in base alla loro comparsa sulla corrispondente.
Collega ogni ipotesi sull’estinzione dei dinosauri alla spiegazione
Terra numerandoli da 1 a 6.
…………… Anfibi …………… Dinosauri …………… Conifere Meteorite Si diffusero malattie mortali per
i dinosauri.
…………… Meduse …………… Rettili …………… Pesci Terremoti ed I nuovi animali apparsi sulla Terra
Le schede operative citate nel percorso sono Colora di giallo gli esseri viventi che sono apparsi nell’era prima- eruzioni iniziarono a cibarsi delle uova di
dinosauro.
ria, di verde quelli appartenenti all’era secondaria. Attenzione agli Una fitta nube di polveri oscurò
visualizzabili in anteprima cliccando sul intrusi! Alghe unicellulari Felci Muschi Moltiplicarsi di causando la scomparsa di molte
la luce del Sole per molto tempo,
insetti
specie animali e vegetali di cui i
Batteri
Dinosauri Stelle marine Crostacei Comparsa dei dinosauri si nutrivano.
Piante con fiori
collegamento presente nell’ebook,nelle Anfibi Piccoli mammiferi Sequoie piccoli mammiferi diffusione di gas tossici e ceneri.
Pesci
L’aria diventò irrespirabile e
il clima cambiò a causa della
Leggi la descrizione: a quale fossile si riferisce, secondo te? Cir-
Leggi il fumetto e scrivi a quale teoria sull’estinzione dei dinosauri
ultime pagine dello stesso sono disponibili condalo. fanno riferimento le parole di Dino.
È un fossile di animali marini che si sono estinti durante l’era secondaria. Messico – esplosione –
con le relative soluzioni ed è possibile
cratere di Chicxulub
Si riferiscono alla teoria ………………………………………….
stamparle o salvarle in pdf. COSA VERIFICARE: ordina esseri viventi secondo la loro comparsa sulla Terra; discrimina le caratteri- COSA VERIFICARE: conosce le principali teorie sull’estinzione dei dinosauri.
stiche dell’era primaria e dell’era secondaria; individua il fossile corrispondente alla descrizione data.
Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
NUOVO NEWS n. 245 dicembre 2023 1