Page 9 - Demo classe 2 - 245 dicembre
P. 9

2
                                                                                                              ª
                                                                STORIA
                                                              Educazione civica                        2       ª


                                                               di Gladis Omaira CAPPONIGladis Omaira CAPPONI






                                    Contatempo








                                        GLI STRUMENTI DEL TEMPO






                          Scoperta e sperimentazione                  Individuazione delle
                          di strumenti per misurare il                caratteristiche degli
                                     tempo                        strumenti convenzionali di
                                                                    misurazione del tempo


                                                                       Discriminazione di
                                                                   strumenti convenzionali e
                                                                       non convenzionali


        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Orientarsi nel tempo.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Utilizzare gli strumenti per la misurazione del tempo.


        COSA VERIFICARE
        Discrimina strumenti convenzionali e non convenzionali per la misurazione del
        tempo.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Matematica: le unità di misura di lunghezza.


                                                                                    Storia  ª
                                                                                    scheda n. 1  2   scheda n. 2  2 ª
                                                                                                     Storia
                                                                          PER MISURARE IL TEMPO  PER OGNI OCCASIONE
                                                                            Scrivi sotto ogni strumento di misurazione d  el tempo il relativo
                                                                          nome. Poi colora di verde gli strumenti convenzionali e di giallo quelli   Poi rispondi alla domanda.
                                                                                             Collega con una freccia ogni situazione allo strumento più adatto.
                                                                          non convenzionali.  Ho bisogno di sapere quanti
                                                                                           mesi mancano al mio comple-
                                                                                           anno.
                                                                                                     OROLOGIO
                                                                                           Devo controllare quanto tem-
                                                                                           po manca prima di andare dal
                                                                                     ……………………………………………………  dentista questo pomeriggio.
                                                                           ……………………………………………………  ……………………………………………………
                                                                                           Voglio misurare quanto impie-
                                                                                           go a correre lungo la linea di   CALENDARIO
            Le schede operative citate nel percorso                                  ……………………………………………………  Voglio capire il numero di set-
                                                                                           fondo campo della palestra.
                                                                                ……………………………………………………
                                                                           ……………………………………………………
                                                                                           timane che ci sono in tre mesi.
                                                                            Leggi, osserva e rispondi alle domande.  Ho bisogno di controllare la
            sono visualizzabili in anteprima cliccando                     La meridiana era usata nell’antichità per misurare   durata della lezione di Musica.  CRONOMETRO
                                                                           il tempo. Era formata da una lastra orizzontale con
                                                                           delle tacche, al cui centro era conficcato un elemento   Giocando a questo quiz, devo
                                                                           verticale. Bastava osservare vicino a quale tacca si
                                                                                           sapere quanto tempo ho per
                                                                           proiettava l’ombra di quest’ultimo per capire l’ora.
                                                                                           rispondere alla domanda.
            sul collegamento presente nell’ebook,                          La meridiana è uno strumento di misurazione del tempo convenzionale   Quale tra i tre strumenti conviene usare per misurare durate molto
                                                                           o non convenzionale? Perché?
                                                                           ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................  brevi? Perché?   ...................................................................................
                                                                           ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                          ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
            nelle ultime pagine dello stesso sono                          COSA VERIFICARE: discrimina strumenti convenzionali e non convenzionali per la misurazione del   concrete.  Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                           tempo; riconosce se uno strumento è convenzionale o meno in base alle sue caratteristiche.
                                                                                          COSA VERIFICARE: associa strumenti convenzionali per la misurazione del tempo a situazioni
                                                                           Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
            disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle
            o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO        NEWS n. 245 dicembre 2023    1
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14