Page 9 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 2
P. 9
2
ª
STORIA
Educazione civica 2 ª
di Gladis Omaira CAPPONIGladis Omaira CAPPONI
Giro giro... tempo
IL TEMPO CICLICO
Individuazione
delle caratteristiche
del tempo ciclico
Discriminazione di eventi
che si riferiscono al tempo
ciclico e lineare
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Orientarsi nel tempo.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Ordinare fatti ed eventi, collocarli nel tempo e riferirli utilizzando indicatori
temporali.
COSA VERIFICARE
Ricostruisce sequenze cronologiche di fatti/eventi ciclici.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Scienze: il ciclo dell’acqua. Storia 2 ª
Storia
LE RUOTE GIUSTE scheda n. 1 LA SETTIMANA DI PAOLA scheda n. 2 2 ª
Completa le frasi con le parole del riquadro. annotali sui puntini. Infine, riordina gli eventi numerandoli da 1 a 7.
Leggi cosa fa Paola tutte le settimane, scopri in quali giorni e
estate – sera – gennaio – primavera – mesi
Due giorni dopo il giovedì vado a
1. Tra il pomeriggio e la notte c’è la ……………………………………………………. pranzare da mia cugina. …………………………………………… …………
2. Il ciclo delle stagioni è formato da primavera, ……………………………………………………, Il pomeriggio dopo giovedì ho lezione di …………………………………………… …………
musica.
autunno, inverno, e poi ritorna la …………………………………………………….
3. I dodici …………………………………………………… si ripetono ogni anno e dopo dicembre Il giorno prima del mercoledì restiamo a ……………………………………………
ritorna ……………………………………………………. Da anni, due giorni prima del martedì …………
mangiare a scuola perché c’è rientro.
A quali eventi del tempo ciclico si riferiscono queste ruote? Scri- vado a fare gli allenamenti al campo da …………………………………………… …………
calcio.
vilo sui puntini. A scuola ogni mattina prima del giovedì
arriva la maestra di scacchi!
……………………………………………
…………
Due giorni dopo il sabato vado sempre a
Le schede operative citate nel percorso …………………………………… Il giorno dopo il mercoledì mangiamo in …………………………………………… …………
scuola in bici.
……………………………………
mensa perché abbiamo lezione anche nel
……………………………………
pomeriggio. …………………………………………… …………
L eggi il testo che descrive la settimana di Luca e sottolinea solo
sono visualizzabili in anteprima cliccando gli eventi che fanno parte del tempo ciclico. Paola mangia in mensa il giovedì. V F
Indica con una X X se le affermazioni sono vere (V V) o false (F F).
Che fatica, questa sarà una settimana impegnativa! Come ogni lunedì
e giovedì, avrò il corso di nuoto. In più, questo martedì dopo scuola
mamma e papà saranno fuori casa per una cena con gli amici, quindi
sul collegamento presente nell’ebook, dovrò andare a casa di Maria per fare i compiti di Storia. Mercoledì Paola ha gli allenamenti di calcio ogni domenica.
andrò a cena dai nonni. Rivedrò i nonni anche nel fine settimana: tut-
Paola fa musica il venerdì mattina.
te le domeniche siamo a pranzo da loro, anche se dovesse cascare il
Paola ha rientro a scuola nei giorni di martedì e giovedì.
Paola gioca a scacchi il lunedì.
mondo! COSA VERIFICARE: ricostruisce sequenze cronologiche di fatti/eventi ciclici.
COSA VERIFICARE: riconosce le principali scansioni cicliche e le loro rappresentazioni; individua
nelle ultime pagine dello stesso sono eventi ciclici. Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Gladis Omaira Capponi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle
o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 244 novembre 2023 1 1