Page 13 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 4 - DEMO
P. 13
3
MATEMATICA 4 ª
ª
Educazione Civica
di Fiorella MUNDAFiorella MUNDA, Brunella ROMANO Brunella ROMANO e Anna SCARPULLA Anna SCARPULLA
In giro intorno alle migliaia
IL MIGLIAIO
Lettura e scrittura
di numeri con le migliaia
Confronto e ordinamento di numeri
della classe delle migliaia
Composizione e scomposizione di
numeri dell’ordine delle migliaia
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere il valore posizionale delle cifre.
COSA VERIFICARE
Confronta e ordina numeri dell’ordine delle migliaia.
Individua il valore posizionale delle cifre.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: il planisfero e il reticolo geografico.
Educazione Fisica: esercizi ordinativi.
Matematica Matematica
scheda n. 1 4 ª Matematica 4 ª scheda n. 3 4 ª Matematica 4 ª
scheda n. 2
scheda n. 4
IL POSTO GIUSTO NUMERI IN GIOCO NUMERI A CONFRONTO CHE NUMERO È?
Leggi i numeri espressi in lettere e scrivili in cifre, poi individua la posizione successivo. Completa inserendo i simboli < < o > >. Completa la tabella come nell’esempio.
Decodifica ogni numero e scrivi in cifre il numero precedente e quello
degli zeri e inseriscili in tabella. 95 602 ……………… 96 502 Scomposizione polinomiale hk dak uk
Precedente Classe delle migliaia Classe delle unità 34 890 ……………… 43 890 18 025 ……………… 18 502 50 000 + 4 000 + 800 + 90 + 2 h da u In cifre
a. venticinquemiladuecentotré …………………………………… hk dak uk h da u Successivo 167 906 ……………… 167 916 4 500 ……………… 4 050 800 000 + 9 000 + 800 + 50 + 3 5 4 8 9 2 54 892
b. centoseimilacentodiciassette …………………………………… 890 000 ……………… 89 000 100 000 + 80 000 + 5 000 + 60 + 5
c. centodiciottomilaventisei ……………………………………
d. trentamilatrecentosedici …………………………………… Colora la finestra con il numero 80 000 + 500 + 80
300 000 + 50 000 + 20
e. novecentosettantamiladuecentosette …………………………………… Colora la finestra con il numero minore.
f. cinquemilaquarantuno …………………………………… da u maggiore. 400 000 + 9 000 + 300
hk dak uk h Completa ogni schema inserendo il numero maggiore e il numero minore
a. 389 721 che puoi formare usando tutte le cifre date.
b. 289 562 189 562 378 201
c. 8, 1, 0, 3 5, 8, 1,
Le schede operative citate d. e. allo zero. 389 562 589 562 381 821 388 231 0, 9, 7
Osserva la tabella e aggiungi i simboli mancanti dove occorre. Attenzione
f.
Precedente
hk Classe delle migliaia uk Classe delle unità u Successivo 6, 1, 3, 2, 1, 2,
2, 0
dak
h
da
Scrivi dei numeri a sei cifre in cui il 5 occupi le posizioni indicate, come 25 605 25 607 Indica con una X X se i confronti tra i numeri sono corretti o errati. 6, 8, 4
nel percorso sono visualizzabili in nell’esempio. 456 234 456 236 15da < 150 CORRETTO ERRATO Rispondi con una X X alle domande.
Decine di migliaia 158 068
Quali scritture rappresentano il numero tremiladuecentotrenta?
Unità semplici …………………………………… 36 149 36 151 33uk = 33 000 32 030 3uk 2h 3da
Unità di migliaia …………………………………… 214 405 214 407 153uk = 1 530 3 000 + 200 + 3
3 migliaia e 23da
Centinaia di migliaia ……………………………………
30h < 4uk
anteprima cliccando sul Decine di migliaia e unità semplici …………………………………… 625 999 626 001 7hk > 70 000 2 572 25dak 7da 2u
Quali scritture rappresentano il numero venticinquemilasettantadue?
Decine semplici ……………………………………
20 000 + 5 000 + 70 + 2
45dak < 6hk
Centinaia e centinaia di migliaia ……………………………………
25uk 7da 2u
180h > 100 000 + 80 000
COSA VERIFICARE: legge e scrive numeri dell’ordine delle migliaia; individua il valore posizionale
COSA VERIFICARE: confronta numeri dell’ordine delle migliaia; discrimina confronti corretti ed
COSA VERIFICARE: compone numeri entro la classe delle migliaia, anche rispettando vincoli;
scompone numeri della classe delle migliaia.
delle cifre. COSA VERIFICARE: individua il numero precedente e il numero successivo di una quantità data; errati tra numeri dell’ordine delle migliaia. individua diverse rappresentazioni di un numero espresso in lettere.
Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Fiorella Munda - Brunella Romano - Anna Scarpulla © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
collegamento presente nell’ebook,
nelle ultime pagine dello stesso sono disponibili
con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUO NEWS n. 243 ottobre 2023NEWS n. 243 ottobre 2023NEWS n. 243 ottobre 2023 1 1
NUOVO NUOVO VO