Page 26 - Preogettazione annuale 2023/24 - DEMO
        P. 26
     1    ª           Tecnologia
                               di Concita MONOPOLIConcita MONOPOLI
             l percorso di Tecnologia per la classe prima si pone   al fine di agevolare la socializzazione e il confronto. Gli
             l’intento di far scoprire agli alunni gli oggetti, le loro   alunni saranno guidati nella realizzazione di manufatti
          Ifunzioni e i materiali di cui sono fatti. I bambini saran-  e matureranno una competenza tecnologica sempre più
          no coinvolti in attività per lo più laboratoriali e di gruppo,   consapevole e responsabile.
          SETTEMBRE                Aquilone di carta
                                   Aquilone di carta
          OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO                 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          •  Progettare e realizzare semplici manufatti e interventi miglio- L’alunno:
            rativi.                                           •  utilizza adeguate risorse materiali per la progettazione e la
                                                                realizzazione di semplici prodotti.
          OBIETTIVI SPECIFICI               CONTENUTI             ATTIVITÀ
          •  Pianificare la fabbricazione di un sem- Piegatura della carta.  Costruzione di un personale aquilone di carta con su scritto
            plice oggetto elencando gli strumenti                 il proprio nome seguendo delle istruzioni.
            e i materiali necessari.                              Realizzazione collettiva di un cartellone con i nomi di tutti
                                                                  i compagni di classe.
          COSA VERIFICARE           Individua materiali e strumenti utili alla realizzazione di un semplice oggetto.
          (manifestazioni di apprendimento)
          OTTOBRE                  La raccolta differenziata
                                   La raccolta differenziata
          OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO                 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          •  Osservare, descrivere oggetti e rappresentare i dati dell’os- L’alunno:
            servazione utilizzando strumenti adeguati allo scopo.  •  conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quoti-
                                                                diano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la
                                                                struttura e di spiegarne il funzionamento.
          OBIETTIVI SPECIFICI               CONTENUTI             ATTIVITÀ
          •  Descrivere i materiali di semplici  Tipologia di rifiuti.  Giochi di squadra per classificare diversi materiali.
            oggetti e strumenti di uso quotidiano.                Realizzazione di contenitori per la raccolta differenziata di
                                                                  classe.
          COSA VERIFICARE           Classifica correttamente i materiali.
          (manifestazioni di apprendimento)
          NOVEMBRE                 L’albero e i diritti dei bambini
                                   L’albero e i diritti dei bambini
          OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO                 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          •  Progettare e realizzare semplici manufatti e interventi miglio- L’alunno:
            rativi.                                           •  conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quoti-
                                                                diano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la
                                                                struttura e di spiegarne il funzionamento.
          OBIETTIVI SPECIFICI               CONTENUTI             ATTIVITÀ
          •  Pianificare la fabbricazione di un sem- Manipolazione dei mate- Realizzazione collettiva di un modello di albero su cui ripor-
            plice oggetto elencando gli strumenti  riali (carta, plastica).  tare i principali diritti dei bambini.
            e i materiali necessari.                              Costruzione di una girandola.
          COSA VERIFICARE           Partecipa alla realizzazione di un modello di albero.
          (manifestazioni di apprendimento)  Esegue istruzioni per costruire un semplice gioco.
          116         NUOVO         NEWS





