Page 7 - Nuovo Gulliver News - Progettazione 2023-2024 - CL5 - Scienze
        P. 7
     5     ª
          RIFERIMENTO: Febbraio 2024                                              Scienze
          TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ MARINA
          TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ MARINA
           OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
          •  Porsi domande su fatti e fenomeni osservati, interpretarli e sperimentare.
           TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
          L’alunno:
          •  espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio
             appropriato.
           OBIETTIVI SPECIFICI
          •  Spiegare fatti e fenomeni utilizzando un linguaggio specifico.
           CONTENUTI
          Acidificazione degli oceani.
          Pesca sostenibile.
           ATTIVITÀ
          Esperimento di dissoluzione di conchiglie nell’aceto per scoprire le conse-
          guenze dell’acidificazione degli oceani.
          Simulazione della pesca intensiva con bottoni e retini per comprendere le
          conseguenze dello sfruttamento eccessivo delle risorse marine.
           COSA VERIFICARE (manifestazioni di apprendimento)
          Descrive la biodiversità marina individuando alcuni effetti dell’inquinamento.
                                                                                  NUOVO         NEWS         7





