Page 12 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Rivista Classe 3 - Demo
P. 12

MATEMATICA                                               3
                                                                                                           ª


                                                                di di  AlessandroAlessandro RONCHETTI RONCHETTI






           Giochiamo con la geometria









                                     LINEE, ANGOLI E FIGURE PIANE




                      Rette, semirette            Le caratteristiche degli       Dalle figure piane
                         e segmenti                       angoli                 alle figure solide


                                                 La grandezza degli angoli
                       Linee parallele,
                         incidenti e
                       perpendicolari              Classificazione degli
                                                          angoli


        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.



        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere le figure geometriche e rappresentarle nello spazio.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Denominare e descrivere linee, angoli e le principali figure geometriche.
        • Rappresentare figure piane.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Geografia: le mappe.
        Educazione Fisica: attività di movimento collaborative.



                                                              Matematica  3 ª              Matematica  3 ª
                                                               scheda n. 1   Matematica     scheda n. 3    Matematica
                                                                                                           scheda n. 4
                                                                              scheda n. 2
                                                                     GLI ANGOLI  3 ª              PAROLE CROCIATE  3 ª
                                                      DIVERSE LINEE                PIANI E SOLIDI
                                                       Colora le caselle che descrivono ogni linea rappresentata.    Ripassa con il colore giallo gli angoli retti, con il verde gli angoli    Indica con una X X la tipologia delle figure rappresentate. Poi, co-   Leggi le definizioni e completa il cruciverba.
                                                                     piatti, con il blu gli angoli giro. Circonda con il nero gli angoli acuti
                                                            linea aperta  linea intrecciata  e con l’arancione quelli ottusi.   lora i solidi di rotazione.  3  1  2
                                                            linea chiusa  linea spezzata                 4    5
                                                            linea curva  linea mista                        6
                                                            linea aperta  linea intrecciata        7
           Le schede operative citate                       linea chiusa  linea spezzata  Figura piana               8
                                                                linea mista
                                                            linea curva
                                                             linea aperta  linea intrecciata  Figura solida            9
                                                             linea chiusa  linea spezzata           10
           nel percorso sono visualizzabili                  linea curva  semiretta  – di rosso i lati delle figure piane;
                                                                linea mista
                                                                                     Nelle seguenti forme geometriche, colora:
                                                                                   – di verde l’ampiezza degli angoli delle figure piane;
                                                             linea retta
                                                             segmento  orizzontale  sapendo che lo spazio che comprende cinque minuti equivale a 30°.   – di giallo le facce delle figure solide;  2. L’angolo che misura 90°.
                                                                      Disegna la lancetta delle ore per rappresentare gli angoli richiesti
                                                                                                  1. È una linea che ha un’origine ma non ha una fine.
                                                             obliqua/o  verticale   – di blu gli spigoli delle figure solide.  3. È una linea che ha un inizio e una fine.
           in anteprima cliccando sul                        linea retta  semiretta  90°  240°  60°  4. È l’angolo più grande dell’angolo retto e più piccolo dell’angolo
                                                                                                  piatto.
                                                                orizzontale
                                                             segmento
                                                                                                  5. Sono figure costituite da facce, vertici e spigoli.
                                                                                                  6. È l’angolo più piccolo.
                                                             obliqua/o  verticale                 7. È l’angolo che misura il quadruplo dell’angolo retto.
                                                             linea retta  semiretta  180°         8. È l’angolo che misura il doppio dell’angolo retto.
           collegamento presente nell’ebook,                 segmento  orizzontale  150°  360°    10. Ciascuno dei segmenti che delimitano la figura piana.
                                                                                                  9. Sono chiamati “solidi di…” quelli che si possono ottenere ruotan-
                                                                                                  do una figura piana attorno a un asse.
                                                                verticale
                                                             obliqua/o
                                                       COSA VERIFICARE: riconosce i diversi tipi di linee.  Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: discrimina i diversi tipi di angoli; rappresenta angoli a partire da misure date.  COSA VERIFICARE: discrimina le figure piane e le figure solide; conosce le caratteristiche delle   COSA VERIFICARE: conosce le caratteristiche di linee, angoli e figure solide e piane.
                                                                                    principali figure piane e solide.
                                                                                            Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                    Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                  Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           nelle ultime pagine dello stesso
           sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 238 febbraio 2023   1
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17