Page 14 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Rivista Classe 2 - Demo
P. 14
SCIENZE 2
ª
di di CinziaCinzia BUCCI BUCCI
Una foglia, tante foglie
FOGLIE A CONFRONTO
La clorofilla: il colore delle foglie
Le parti della foglia
La classificazione delle foglie
(presenza di peluria e traspirazione)
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
• Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.
• Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegne-
ria.
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
• Osservare e descrivere oggetti e materiali..
OBIETTIVI SPECIFICI
• Osservare la realtà circostante attraverso l’impiego selettivo delle funzioni
sensoriali, per rilevare qualità e proprietà di oggetti e materiali.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE Scienze 2 ª CLASSIFICA LE FOGLIE Scienze 2 ª
scheda n. 1
scheda n. 2
SU FOGLIE DIVERSE Leggi le affermazioni e indica con una X X se sono vere (V V) o false
Osserva le foglie ed esegui le richieste.
Italiano: il testo informativo. Ripassa il margine. Colora la lamina. (F F). V
La clorofilla è il pigmento che dà alle foglie il colore verde.
Alcune foglie non hanno le nervature. F
lamina.
Le foglie si classificano anche in base alla forma della
d’acqua.
La presenza di peluria sulle foglie favorisce la dispersione
Tra pagina superiore e pagina inferiore non ci sono dif-
ferenze di colore.
Osserva i disegni che rappresentano un cactus e una quercia nei
loro ambienti e rispondi alla domanda.
Le schede operative citate nel percorso Colora il picciolo. Ripassa le nervature.
sono visualizzabili in anteprima cliccando
sul collegamento presente nell’ebook, nelle ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Perché, secondo te, hanno le foglie così diverse?
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: identifica le parti della foglia. Cinzia Bucci © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. .......................................................................................................................................................................................................................................................................................................
all’ambiente in cui si trova la relativa pianta.
COSA VERIFICARE: conosce le caratteristiche delle foglie; mette in relazione la forma delle foglie
ultime pagine dello stesso sono disponibili
Cinzia Bucci © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 238 febbraio 2023 1