Page 16 - Nuovo Gulliver News Gennaio 2023 - Demo classe 2
P. 16
2 ª Scienze
FASE dell’ATTIVAZIONE
La furia del dio Sole
Leggiamo alla classe il racconto della figura n. 1.
FIGURA n. 1
Si racconta che tanto tempo fa il dio Sole, per vendicarsi di un’offesa ricevuta da un
contadino, scatenò i suoi raggi sulla terra. Dopo alcuni mesi la terra divenne arida
e secca, mentre piante e uomini morivano. Ciò preoccupò gli altri dèi, che cerca-
rono di convincere il dio Sole a moderare la sua furia; ma questo era talmente of-
feso da non prendere nemmeno in considerazione il loro desiderio. Allora gli dèi,
disperati all’idea di rimanere soli, si misero a piangere tutti insieme, e piansero così
tanto che in breve dal cielo cadde un’infinità di lacrime che in poco tempo fecero
tornare la vita sulla terra.
(rid. e ad. da Mari A., Rubini L., Il mare e le sue leggende, Mondadori)
Al termine, chiediamo qual è, secondo la storia, l’elemento indi-
spensabile per la vita (l’acqua), mentre il Sole, secondo il racconto,
ha inaridito la terra e provocato la morte degli esseri viventi.
FASE dello SVILUPPO
Favorevole o contrario?
Proponiamo di verificare l’importanza dell’acqua con una semplice
esperienza. Procuriamoci due piantine in vaso e invitiamo i bam-
bini a innaffiarne a turno solo una: dopo qualche giorno sarà evi-
dente che quella non innaffiata non è in salute.
In seguito, domandiamo: “Le piante potrebbero vivere senza la luce
del Sole?”. Accogliamo le risposte e in base a queste organizziamo
la classe in due gruppi, poi proponiamo un’esperienza per verifi-
2 NUOVO NEWS n. 237 gennaio 2023