Page 165 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 165
2 ª
Matematica
4 Siamo riusciti a completare tutta la tabella dell’addizione? E
quella della sottrazione?
4 Perché, secondo voi, non siamo riusciti a completare intera-
mente quella della sottrazione?
4 Perché nella prima riga e nella prima colonna della tabella
dell’addizione compaiono gli stessi identici numeri?
Per rispondere a quest’ultima domanda, invitiamo i bambini a scri-
vere sul quaderno tutte le operazioni che hanno le somme uguali.
4 Notiamo qualche regolarità?
Emergerà che lo zero ricorre in tutte le operazioni che abbiamo
scritto e che questo numero non apporta alcuna modifica all’ad-
dendo. Denominiamolo elemento neutro per introdurre il lin-
guaggio specifico.
Esortiamo gli alunni a rivolgere adesso l’attenzione alla tabella
della sottrazione:
4 In quali riquadri notiamo una grande quantità di zeri? Sono col-
legati tra loro?
Emergerà che gli zeri seguono la diagonale della tabella.
Facciamo trascrivere le sottrazioni che hanno come risultato zero
e guidiamo i bambini verso la scoperta della regola: la sottrazione
tra due numeri uguali dà come risultato zero.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 11